news ed eventi CIA

Ottanta anni fa nasceva l’orfanotrofio "Mondelli" di Massafra

Mondelli - Massafra Mondelli - Massafra

Il primo marzo 1939, i coniugi dottor Angelo Mondelli ed Elisabetta Zonno, per onorare la memoria del loro unico figlio Vincenzo, studente in Medicina scomparso prematuramente a 20 anni, destinarono un capitale nominale iniziale di 40mila lire per istituire in Massafra un orfanotrofio titolato a “Cenzino Mondelli”.

Fino alla metà del 1981 l’orfanotrofio fu ubicato presso il monastero di San Benedetto, in via Fanelli. Dalla sua fondazione ne ebbero sempre cura le suore di Ivrea, che si occupavano di accogliere, educare e sostenere orfanelle sottratte alla povertà e all’emarginazione.

Dal 1981 l’orfanotrofio Cenzino Mondelli si trasferì in una nuova sede più grande e confortevole, in via Trento, in una oasi di verde che occupa l’estensione di oltre due ettari. Inizialmente vi era solo la struttura destinata all’orfanotrofio ed agli uffici, successivamente furono realizzate anche la casa del custode, l’asilo ed il campetto sportivo.

Con il trascorrere degli anni l’IPAB orfanotrofio “Cenzino Mondelli” continuò la sua opera in favore dei minori in difficoltà.

A seguito delle mutate condizioni socio-economiche della popolazione, gli orfanotrofi videro una progressiva e naturale trasformazione in strutture per minori più idonee ed attuali, atte ad erogare interventi socio-assistenziali ed educativi integrativi o sostitutivi della famiglia, anche a favore di minori stranieri.

Con atto dirigenziale del 2009, la Regione Puglia accolse l’istanza di fusione delle IPAB orfanotrofio “Cenzino Mondelli”, casa di riposo “Antonio De Carlo” e scuola dell’infanzia “San Benedetto” e contestuale trasformazione in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) “C. Mondelli - A. De Carlo - San Benedetto".

L’ASP così costituita svolse negli anni una serie di attività di “Servizi alla persona”, quali: attività di "Centro Socio Educativo Diurno", nella sede ubicata a Massafra in Trento, di proprietà dell’ASP, e attività di "casa di riposo" e di "asilo infantile" nella sede di via Fanelli a Massafra, di proprietà del Comune di Massafra.

A seguito di una serie di eventi economico-finanziari negativi, i servizi forniti dall’ASP “Mondelli - De Carlo - San Benedetto” furono progressivamente interrotti e le strutture cessate.

Sul finire del 2016, il commissario straordinario dell’ASP predispose un piano di risanamento aziendale che prevedeva impegni della Regione Puglia e del Comune di Massafra finalizzati sia ad una riattivazione dei servizi aziendali sia alla formalizzazione di un “piano di rientro” per tutti i creditori dell’A.S.P. “C. Mondelli - A. De Carlo - San Benedetto" , divenuta nel frattempo A.S.P. “DI TERRA JONICA” dopo la fusione con l'I.P.A.B. Opere Pie Riunite di Taranto.

L’accordo tra ASP di Terra Jonica e Comune di Massafra, stipulato nel marzo 2017, stabilì, relativamente all’immobile in via Fanelli, la destinazione del piano terra alla sezione primavera della scuola dell'infanzia del San Giovanni Bosco gestita dall’ASP, e la concessione del primo piano all'ASP mediante contratto di comodato gratuito per una durata ventennale per la gestione della “Casa di riposo”.

Oltre alle risorse impegnate per il risanamento dell’ente e quelle destinate ai necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile, occorrono ora ulteriori impegni economici per programmare il rilancio delle attività di assistenza dell’ente.

Una notizia positiva è che la struttura di via Trento, attualmente autorizzata per l’esercizio di "Comunità per minori e Centro Diurno per minori", sarà prossimamente oggetto di importanti interventi di efficientamento energetico, essendo destinataria di un finanziamento regionale previsto dal POR 2014-2020 - Azione 4.1 - pari a circa 1 milione 575mila euro.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...