
Sarà oggetto di un vigoroso intervento di restauro uno degli edifici simbolo di Taranto: il Palazzo del Governo, sede della Prefettura e dell'amministrazione provinciale.
L'edificio affaccia frontalmente sul Lungomare Vittorio Emanuele III di Taranto e posteriormente su Via Anfiteatro, da cui si accede, ed insieme alla prospiciente piazza, detta "Rotonda Marinai d'Italia", caratterizza lo skyline della città dei due mari.
L'intervento, per un costo complessivo di circa 726 mila euro, si svilupperà in due fasi.
La prima riguarderà la messa in sicurezza con operazioni sia di pre-consolidamento dei materiali lapidei, che risultano o in fase di distacco o degradati a causa di erosione, sia di rimozione e sostituzione delle barre metalliche di ancoraggio inserite nelle strutture murarie.
La seconda parte dei lavori verterà essenzialmente sulla pulizia dei prospetti dell'immobile, sulla disinfestazione da depositi di origine biologica o di colonie di microrganismi di ogni genere e sul consolidamento delle superfici delle pareti esterne.
Interventi che preserveranno le qualità estetiche ed il decoro di un edificio ritenuto a ragione un simbolo della città e della sua storia.
Costato 21 milioni di lire, il Palazzo fu progettato dall'architetto Armando Brasini, realizzato in 4 anni ed inaugurato nel settembre del 1934 per ospitare gli uffici governativi della Provincia, della Prefettura e della Questura di Taranto.
L'intervento globale di messa in sicurezza, ripristino e restauro delle facciate del Palazzo del Governo rappresenterà una delle opere più attese e significative dell'Amministrazione presieduta da Rinaldo Melucci, anche e soprattutto in vista delle celebrazioni per il Centenario dell'istituzione dell'Ente (R.D. del 2 settembre 1923).
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui