
La Passio Christi di Ginosa, evento che ha radici profonde nella storia e nella cultura della città, si trova al centro di una riflessione sulla sua continuità.
Il presidente dell' "Associazione Albergatori Ginosa - Bookingginosa APS", Giovanni Zappalà, ha dichiarato che l'evento non rappresenta solo una tradizione religiosa, ma anche un elemento chiave per il bene comune e lo sviluppo della comunità.
«La Passio Christi di Ginosa - come ha spiegato il presidente Zappalà - non è solo una processione religiosa, ma un'espressione di devozione e una manifestazione che coinvolge attivamente la comunità locale. La sua storia decennale è un legame prezioso con il passato, che va preservato per le generazioni future. Eliminare questa tradizione potrebbe significare la perdita di un elemento identitario e culturale fondamentale per la città.
L'evento attira ogni anno numerosi turisti, provenienti non solo dalla regione, ma anche da altre parti d'Italia e dall'estero. La presenza di visitatori genera un indotto economico significativo, coinvolgendo commercianti, ristoratori, albergatori e operatori turistici locali. La Passio Christi rappresenta, quindi, una fonte di sostentamento per diverse attività economiche, contribuendo in modo concreto allo sviluppo della città.
Molti cittadini devoti dedicano il loro tempo e le loro energie alla preparazione e alla realizzazione della Passio Christi. Annullare l'evento significherebbe non solo deludere la loro passione e impegno, ma anche sminuire l'importanza del lavoro volontario nella costruzione di una comunità coesa. La continuità dell'evento è un segno di rispetto verso questi volontari che contribuiscono in modo significativo al suo successo.
La Passio Christi di Ginosa è motivo di orgoglio per i cittadini. La loro partecipazione e il loro coinvolgimento alla manifestazione creano un senso di appartenenza e identità comunitaria. Annullare l'evento potrebbe alimentare un sentimento di sconforto e smarrimento nella popolazione, influenzando negativamente il tessuto sociale.
Il significato sociale di questo evento è altamente rilevante.
La Passio Christi offre un'opportunità per la coesione sociale, riunendo persone di diverse fedi, background e orientamenti politici. In quei momenti, le beghe personali e le differenze vengono messe da parte per abbracciare un obiettivo comune: onorare la Passione di Cristo e contribuire al bene della comunità.
È cruciale comprendere che, per garantire il successo continuo della Passio Christi e i benefici ad essa collegati, è necessario lasciare da parte gli interessi e le controversie personali. La responsabilità di preservare e promuovere questo evento speciale non può ricadere su pochi individui; tutti i cittadini di Ginosa devono assumersi la responsabilità di qualcosa di più grande di loro stessi.
La Passio Christi non è solo un patrimonio storico e religioso, ma anche un'esperienza affettiva e passionale che connette le generazioni. Ogni cittadino dovrebbe sentirsi coinvolto e impegnato a preservare questo legame tra la città e la sua tradizione.
In conclusione, la Passio Christi a Ginosa è un evento che va al di là delle divisioni quotidiane di genere. È un momento in cui la comunità può unirsi, superando le differenze, per celebrare la storia, l'affetto, la passione e l'economia locale. Preservare e sostenere questo evento significa abbracciare la responsabilità collettiva di assicurare un futuro prospero e condiviso per la città di Ginosa».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui