news ed eventi CIA

Percorsi ciclopedonali a Marina di Ginosa: natura, accessibilità e identità

L'inaugurazione L'inaugurazione

Ieri pomeriggio a Marina di Ginosa si è svolta l’inaugurazione del progetto Paesaggi Costieri, un sistema di oltre 4 km di percorsi ciclopedonali che unisce mare, pineta e centro urbano, realizzato con un finanziamento regionale di 1.300.000 €. Il taglio del nastro è avvenuto alle 18:00 in via Mar delle Antille, seguito da una passeggiata inaugurale fino al lungomare, dove sono stati consegnati riconoscimenti ambientali ottenuti nel 2025.

Presenti alla cerimonia: il sindaco Vito Parisi, l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane, i co‑progettisti Ivan Risimini, Wanda Galante e Massimiliano Bisignano, oltre a rappresentanti delle associazioni ambientali, del comitato scientifico della Bandiera Verde, del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e di ARET Pugliapromozione.

Durante la cerimonia sono stati simbolicamente consegnati ai concessionari dei lidi e ai pescatori i prestigiosi riconoscimenti ricevuti dal Comune: la 27^ Bandiera Blu, la 10^ Bandiera Verde, la Bandiera Lilla, le 4 Vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano e il titolo di Comune Amico delle Tartarughe Marine.

Il sindaco Parisi ha voluto sottolineare l’importanza dell’intervento: «Marina di Ginosa si riappropria e riscopre un paesaggio identitario, costituito da pineta, dune, spiaggia, mare – ha spiegato – un luogo che per troppo tempo è rimasto inaccessibile e che oggi è finalmente fruibile da tutti, in grado di collegare il lungomare alle aree urbane e pinetate di Marina di Ginosa… *Un’opera che restituisce continuità e valore al paesaggio stesso e alla comunità».

L’intervento rientra nella strategia complessiva di mobilità sostenibile del comune: oltre ai percorsi costieri, sono in corso o previsti altri interventi per la realizzazione di piste ciclabili urbane lungo viale Italia, viale Pitagora, viale Trieste, viale Ionio e vie della pineta, con ulteriori fondi regionali pari a circa 800.000 € per potenziamenti e rifacimenti strutturali. L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione è garantire sicurezza e vivibilità per pedoni e ciclisti, soprattutto durante l’estate, quando le presenze balneari superano le 100.000 unità.

Il nuovo sistema ciclopedonale non è solo una pista: è un invito alla fruizione responsabile del territorio, pensato per incrementare l’inclusione sociale e la sensibilità ambientale in un tratto costiero di grande pregio paesaggistico.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 luglio

Sabato 5 luglio, il Quartiere Sant’Oronzo di Massafra, nei pressi del Bar Serio, ospiterà ...

La Redazione - gio 3 luglio

Giovedì 10 luglio, alle 19 in via Baldari a Marina di Ginosa, si terrà l’inaugurazione di due importanti ...

La Redazione - ven 4 luglio

Tredici lavoratori in nero "beccati" negli ultimi giorni: è questo il risultato dei controlli ...