
Novembre, tempo di vino novello e castagne, ma anche di primi freddi. In casa si stende sul letto un soffice piumone, si ripongono gli abiti leggeri in custodie di cellophane fino alla prossima primavera, e si tengono a portata di mano gli scarponi da maltempo. E per gli automobilisti più coscienziosi, infine, si montare gli pneumatici «invernali».
Già, anche la propria auto va «vestita» da inverno, periodo durante il quale la mobilità a motore vede il tasso di pericolosità salire a dismisura. E così la sostituzione del treno di gomme estive con quattro pneumatici stagionali è la prima operazione che l'automobilista modello dovrebbe svolgere.
Per ragioni di sicurezza, certo, ma anche per non cadere in antipatiche contravvenzioni: a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile, ad esempio, sulla strada statale 7 nel tratto fra Castellaneta e Matera, vige l'obbligo di montare pneumatici invernali (o in alternativa di avere a bordo bordo dispositivi antisdrucciolevoli, come le cosiddette catene da auto), oltre che in molte arterie stradali del territorio italiano.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei pneumatici invernali vi consigliamo di rivolgervi agli specialisti del Centro Assistenza Pneumatici Valentingomme di Castellaneta (S.S. 7 km 613 - tel. 099 8491436), dove è anche in corso una promozione rivolta esclusivamente ai lettori di ViVi Castellaneta.
Pensate, la sostituzione di un treno di gomme con quattro pneumatici invernali è offerta a partire da € 230 (es. pneumatico 205-55-R16). Per aderire alla promozione, è sufficiente ricordare agli specialisti del centro Valentingomme di essere dei lettori di ViVi Castellaneta.
Articolo redazionale
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui