news ed eventi CIA

PNRR, 5 milioni di euro per l'ospedale Pagliari

L'incontro di questa mattina presso il presidio Pagliari di Massafra L'incontro di questa mattina presso il presidio Pagliari di Massafra

«Al Pagliari di Massafra in arrivo 5 milioni di euro grazie al PNRR».

Questa la sintesi dell'incontro avvenuto questa mattina nel presidio Matteo Pagliari in cui erano presenti il consigliere regionale Michele Mazzarano, il direttore Generale Asl Taranto Gregorio Colacicco, il direttore sanitario Aldo Minerba e il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto in cui sono stati resi noti progetti di potenziamento e le risorse del PNRR destinate al presidio massafrese e per fare il punto su questa programmazione che deve avere un cronoprogramma e tempi certi di realizzazione.

«Dopo l'emergenza pandemica - ha commentato il consigliere regionale Mazzarano -, si torna pian piano alla normalità con la riapertura dei Cup a partire dal 1 giugno, ma si va anche verso la riorganizzazione dell'offerta sanitaria.

Per questo ci sono risorse messe a disposizione dalla missione 6 del PNRR. Sono 56 milioni di euro per tutto il territorio ionico, che serviranno per costruire 17 case di comunità, 4 ospedali di comunità e 6 centrali operative territoriali. Altre risorse verranno destinate a tac di ultima generazione, nuova strumentazione tecnologica e telemedicina.

Massafra, dove sono previsti la casa di comunità, l'ospedale di comunità e la centrale operativa territoriale e per queste la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, sarà destinataria di più di 5 milioni di euro».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 29 luglio

MassafraEstate 2025 debutta mercoledì 30 luglio con "La Notte delle Band", un ...

La Redazione - mar 29 luglio

Al Best Western di Massafra l’Udc ha riunito cittadini e rappresentanti istituzionali ...

La Redazione - mer 30 luglio

La make‑up artist massafrese Giulia Fanelli ha vissuto un traguardo professionale di grande ...