
La make‑up artist massafrese Giulia Fanelli ha vissuto un traguardo professionale di grande rilievo partecipando al Teatro del Silenzio 2025, ideato da Andrea Bocelli e organizzato da City Sound & Events.
L’evento, giunto alla sua 20esima edizione, si è svolto a Lajatico con tre serate prestigiose: il 22 e il 26 luglio con Andrea Bocelli, e il 24 luglio dedicato al debutto in solitaria del figlio Matteo Bocelli.
Durante il concerto del 22 luglio il palco è stato animato da ospiti illustri come Clara, il tenore Placido Domingo e il chitarrista dei Queen Brian May. Il 24 luglio la scena è stata dedicata a Matteo Bocelli, affiancato da artisti di fama mondiale quali Zucchero, Tiziano Ferro, Josè Carreras, Ed Sheeran, Giorgia, Elisa, Shania Twain e Johnny Depp, oltre ai figli Virginia, Matteo e Amos. La produzione ha coinvolto 800 ballerini da Los Angeles, New York e Canada, e musicisti da tutto il mondo, creando uno spettacolo di portata globale.
Per Fanelli è stata un’esperienza straordinaria sotto ogni punto di vista: professionale, emozionale, umana. Ha sottolineato il valore del confronto internazionale: quella con artisti di fama planetaria non è stata né difficile né scontata, ma un’opportunità di crescita che l’ha resa più sicura e a proprio agio. Ha definito questo impegno un onore e una soddisfazione che ripagano i sacrifici e il lavoro di ogni giorno: contribuire alla magia del Teatro del Silenzio dietro le quinte è stata un’emozione fortissima.
Dopo l’esperienza di Sanremo, questa ulteriore affermazione conferma la sua ascesa nel panorama nazionale del make-up professionale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui