Presentata l’idea di recupero dell’antica fontana
Ieri, mercoledì 26 novembre, nella biblioteca comunale di Mottola, è stata presentata alla cittadinanza l’idea progettuale di riqualificazione dell’antica fontana di Mottola, l’abbeveratoio pubblico del XVI secolo, per condividere un percorso di recupero e valorizzazione di un bene storico.
L’iniziativa, organizzata dal Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte", nasce con l’obiettivo di restituire identità e fruibilità a un luogo che rappresenta una testimonianza di civiltà e un tassello significativo del paesaggio rurale mottolese. La serata ha riunito istituzioni, professionisti e cittadini per illustrare il progetto e i suoi indirizzi tecnici.
Le foto
I saluti iniziali sono stati affidati al presidente del club Pier Luigi Mastrangelo, mentre la moderazione è stata curata da Maria D’Onghia. Sono intervenuti il sindaco Giampiero Barulli, il professor Pietro Dalena, l’architetto Silvia Bosco, l’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Giuseppe Scriboni e Valerio Scarano e Mario Lupo del Distretto Lions 108 AB.
Durante la presentazione sono stati illustrati gli elementi storici, architettonici e funzionali della fontana, e gli obiettivi del recupero: tutela del paesaggio, valorizzazione del patrimonio comune, ricostruzione della continuità del sistema idrico tradizionale, inserimento paesaggistico rispettoso e promozione di buone pratiche di educazione ambientale. La proposta progettuale punta a rendere l’area nuovamente fruibile, leggibile e integrata, favorendone anche un utilizzo educativo e culturale.
In chiusura, una performance di musica popolare offerta dal gruppo Tarantatré ha accompagnato il momento conclusivo, ribadendo il valore comunitario dell’incontro. Il progetto avvia così un percorso condiviso che mira a recuperare un bene storico e a rafforzare il rapporto tra territorio, memoria e partecipazione civica.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

