Ieri sera, al Palazzo della Cultura di Massafra, è avvenuta la conferenza stampa di presentazione degli eventi che vedranno protagonista la Tebaide d'Italia nel prossimo weekend con una serie di eventi organizzati dalla Marathon Massafra per grandi e piccoli.
Erano presenti il presidente della Marathon Massafra Marisa Russo, il presidente regionale FIDAL Giacomo Leone, il presidente provinciale FIDAL Luciano Ciussi, il consigliere regionale FIDAL Salvatore Lomartire, il delegato provinciale Coni Michelangelo Giusti, il referente del progetto "La staffetta del dialogo" Salvatore Papa, il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto, l'assessore allo Sport Rosa Termite, l'assessore alle Politiche Sociali Maria Rosaria Guglielmi e il presidente del consiglio comunale Michele Bommino.
Le date da segnare in agenda sono il 4 e il 5 novembre, quando la città si trasformerà in un campo di sfide sportive coinvolgenti.
Si parte nel pomeriggio del 4 novembre, con l'attesa "StraPiccoli", una gara dedicata ai giovani atleti provenienti da tutta la provincia. A partire dalle 16, le zone di via Livatino e dintorni si riempiranno di piccoli campioni desiderosi di mettersi alla prova. Questa è la seconda edizione di "StraPiccoli" e la partecipazione è aperta solo ai tesserati FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La festa sportiva continua il 5 novembre con la "Stracittadina massafrese", una gara su strada giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione. Questo evento è valido come prova del Campionato Regionale "CorriPuglia 2023" ed è stato ufficialmente approvato dal Comitato Regionale FIDAL Puglia e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). Inoltre, gode del patrocinio del Comune di Massafra in collaborazione con l’assessorato allo Sport retto da Rosa Termite.
La "Stracittadina massafrese" ha subito un cambio di percorso, partendo alle 9 da via Livatino e proseguendo su un circuito completamente urbano lungo circa 9 km. Questa gara è aperta a tutti, inclusi "liberi" e "camminatori" nella versione non competitiva. Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate nei punti ufficiali di Massafra: "Tutto Sport" in corso Roma 104 e "Pianeta Sport" in viale Marconi 170. Il costo della partecipazione è di 7 euro e include un capiente zainetto targato Marathon Massafra.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

