
Con ordinanza sindacale numero 106 del 2 luglio scorso, il Comune di Castellaneta ha disposto misure urgenti per la prevenzione degli incendi boschivi e di interfaccia, in vigore fino al 15 settembre 2025.
È vietata la bruciatura di stoppie, erba secca, paglie, vegetazione spontanea e ogni materiale infiammabile nei campi, aree incolte, pascoli e giardini privati.
I proprietari e conduttori di terreni, aree verdi, fondi e cantieri sono obbligati a effettuare entro il 10 luglio 2025 la pulizia dei propri spazi e la realizzazione di fasce protettive prive di vegetazione infiammabile.
È vietato accendere fuochi, utilizzare fornelli o dispositivi che producano fiamme, transitare con mezzi motorizzati su strade non asfaltate nei boschi, abbandonare rifiuti, accendere fuochi d’artificio o lanterne volanti.
Sono previste sanzioni amministrative per i trasgressori fino a oltre 5 mila euro, oltre a quanto previsto dalle leggi nazionali e regionali.
Contestualmente, il Comune di Castellaneta invita i cittadini a segnalare eventuali incendi contattando i numeri di emergenza: 1515 (Carabinieri forestali), 115 (Vigili del Fuoco) e 099 8497219 (Polizia locale).
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui