news ed eventi CIA

Processione, concerti e fuochi: torna la Festa del Carmine

Maria SS.ma del Monte Carmelo Maria SS.ma del Monte Carmelo

Mottola si prepara alla Festa del Carmine 2025: dal 14 al 16 luglio, la comunità celebra la Beata Vergine del Monte Carmelo con riti, processioni e spettacoli pubblici. L’evento, organizzato dalla Venerabile Confraternita Maria SS.ma del Monte Carmelo e Purgatorio, è tra i più attesi dell’estate mottolese e richiama ogni anno centinaia di fedeli e visitatori.

Il programma prende avvio oggi, 5 luglio, con l’inizio delle attività liturgiche che culmineranno il 16 luglio, giorno dedicato alla Vergine del Carmelo. Cuore spirituale della festa sarà la novena solenne nella chiesa del Carmine, che si svolgerà ogni sera alle 19 (alle 19:30 la domenica) fino al 15 luglio. Di particolare rilievo il pellegrinaggio delle reliquie di Santa Teresa d’Avila, previsto dal 7 al 9 luglio.

Dal 10 luglio, spazio anche agli eventi aggregativi: l’11 luglio verranno accolti i nuovi simpatizzanti della confraternita, mentre il 12 e 13 luglio sarà la volta dei nuovi sodali. Sempre l’11 luglio, in collaborazione con l’associazione “Don Tonino… per Amore”, sarà presentato il libro “Il sogno di Maria” di don Salvatore Miscio.

Il 16 luglio, giornata centrale dei festeggiamenti, si aprirà con le Sante Messe ogni ora dalle 7 alle 12 nella chiesa del Carmine, e proseguirà alle 5:30 con la preghiera delle Lodi e la celebrazione eucaristica delle 7, presieduta dal vescovo di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzzi, nel Santuario della Madonn Abbasc. Alle 19, la tradizionale processione con il simulacro della Vergine del Carmelo attraverserà le vie del centro, con la statua portata a spalla dalla colonna dei massari.

Accanto ai riti religiosi, la città offrirà anche un ricco cartellone civile curato dall’associazione “Mottola, la Città in Festa”. Il 14 luglio è in programma il concerto degli Almanegra – Pino Daniele Tribute Band, seguiti dalle esibizioni delle bande musicali di Rutigliano, Gioia del Colle e Palagianello. Immancabili le luminarie artistiche, a cura della ditta Paulicelli di Capurso, e il grande spettacolo pirotecnico nel Largo Rotonda, firmato dalla ditta L’Artificiosa dei F.lli Di Candia di Sassano.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 12 giugno

Palagianello protagonista in "L'Eternità", il nuovo videoclip del ...

La Redazione - gio 12 giugno

Consorzi di bonifica: riformarli o chiuderli? A questo interrogativo cercherà di ...

La Redazione - gio 12 giugno

Presentata ufficialmente nei locali comunali Labum la "Mostra collettiva di disegno accademico". ...