
Il Comune di Ginosa ha annunciato l’avvio del Progetto Melete, un percorso rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni che intendono sviluppare un’idea d’impresa. L’iniziativa è sostenuta da una rete di comuni, università e partner del territorio, con un finanziamento di 150.000 euro ottenuto dal bando Giovani e Impresa promosso da Anci.
Il primo incontro è fissato per lunedì 15 settembre alle 18 nella Community Library: non un evento isolato, ma l’inizio di un programma di laboratori, coaching e tutoraggio che si svilupperà nei prossimi mesi. Durante il percorso i partecipanti riceveranno orientamento su bandi, strumenti giuridici e opportunità di finanziamento, oltre a competenze pratiche utili a trasformare le proprie idee in realtà.
I settori di riferimento sono turismo, agroalimentare, artigianato e terzo settore, con l’obiettivo di valorizzare le vocazioni locali e rafforzare l’ecosistema dell’imprenditorialità giovanile sul territorio.
Il consigliere con delega alle politiche giovanili, Luca Melchiorre, ha sottolineato: «Siamo davvero entusiasti di dare il via al Progetto Melete qui a Ginosa. Questo primo incontro non rappresenta un appuntamento isolato, ma l’inizio di un percorso strutturato, pensato per accompagnare i giovani nella realizzazione delle proprie idee imprenditoriali. Ci tengo a sottolineare quanto sia importante la partecipazione fin da subito: è in questo momento che si gettano le basi per costruire insieme progetti solidi e nuove imprese, valorizzando il talento e l’energia dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze».
Melchiorre ha poi ringraziato il Comune di Taranto, ente capofila che ha presentato la candidatura, e tutti i partner pubblici e privati che hanno contribuito alla nascita del progetto.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui