Nel consiglio comunale di Massafra, oggi è stato approvato all’unanimità l’aggiornamento del regolamento sul riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis” e sono stati riconosciuti debiti fuori bilancio, con la successiva approvazione di una variazione al bilancio.
L’assessore agli Affari Generali Annamaria Scarcia ha illustrato l’aggiornamento del regolamento comunale sul riconoscimento della cittadinanza «iure sanguinis», evidenziando la «questione documentale della cittadinanza» e l’ultimo cambiamento che ha richiesto passaggi rilevanti. Il consigliere Cardillo ha riconosciuto il lavoro dei servizi demografici e rilevato la mancanza di investimenti, chiedendo come potenziare il settore; l’assessore scarcia ha chiarito che sono aumentate le risorse umane nell’ufficio anagrafe per migliorare il servizio. Il consigliere Maurizio Ludovico ha ripercorso i passaggi che hanno portato all’aggiornamento e, «leggendo tra le righe del deliberato», ha indicato la volontà di sostenere il settore stato civile. Approvazione all’unanimità del punto.
La stessa Scarcia ha poi relazionato su riconoscimenti di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive del giudice di pace. Il consigliere Cardillo ha sottolineato l’importo dei debiti nei primi 100 giorni di amministrazione, soprattutto per violazioni del codice della strada, chiedendo iniziative per ridurre il “debito”. Il consigliere Pilolli ha invitato a una valutazione oggettiva con analisi della normativa, il consigliere Giannotta a verificare certificazioni e validità degli strumenti di rilevazione; il consigliere Baccaro ha sollecitato una ricognizione puntuale per eliminare le cause ricorrenti. Tutti i riconoscimenti sono stati approvati.
L’assessore al Bilancio e Finanze Fernando Lisi ha illustrato una variazione al bilancio, ritenuta necessaria per diverse esigenze emerse, per adeguare le previsioni di spesa e per la presa d’atto della deliberazione della Corte dei Conti – sezione regionale Puglia sugli esercizi 2021, 2022 e 2023. I consiglieri hanno chiesto chiarimenti su smaltimento rifiuti, spese del Carnevale, esternalizzazione della riscossione coattiva, uso delle risorse e analisi tecnica delle voci di costo. È intervenuta anche il sindaco Giancarla Zaccaro, rispondendo agli interrogativi. Approvate la variazione e la presa d’atto.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

