
«Massafra deve ricevere il giusto ristoro ambientale».
Esordisce così, in una nota inviata alla stampa, il capogruppo consiliare della lista “Strada Maggiore - Quarto Sindaco" Maurizio Baccaro che coglie l'occasione del conferimento per un solo giorno presso l'impianto di Massafra per rivendicare il ristoro dovuto al comune al Comune di Massafra per gli anni pregressi.
«Prendiamo atto che l’Agenzia Regionale Unica per la Gestione dei Rifiuti ha disposto, con atto monocratico del suo Direttore Generale, per la sola giornata del 31 maggio 2022, il conferimento dei rifiuti di 11 Comuni presso l’impianto TMB Cisa Spa di Massafra. Va chiarito che non si tratta di uno smaltimento di rifiuti nel territorio anche perché la discarica è chiusa definitivamente, ma del pretrattamento che, da quanto si apprende nella nota, a causa di alcune criticità non può essere effettuato presso gli impianti di Manduria e Cavallino. Certamente il Comune e la Società di gestione espleteranno tutte le procedure di competenza, come richiesto dall’AGER.
Tuttavia, oltre a chiedere garanzie affinché questa situazione non diventi prassi, prendiamo spunto da questa disposizione per ricordare che il nostro Ente è ancora in attesa di ricevere le somme dovute per il ristoro ambientale che gli altri Comuni devono versare a Massafra per i conferimenti pregressi. Dalla metà del 2018, infatti, il comune non incassa queste somme perché l'AGER, nonostante i diversi solleciti e gli incontri che il sindaco di Massafra ha avuto con l'Ente, non stabilisce, come di sua competenza, la tariffa definitiva per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti. Si tratta di cifre considerevoli che il Comune deve incassare e che può utilizzare per migliorare il servizio di raccolta rifiuti e pulizia della città. Ancora una volta, si chiede ai Comuni ed ai gestori di adoperarsi per mantenere in equilibrio la gestione del ciclo regionale dei rifiuti e la cosa la comprendiamo, ma allo stesso modo chiediamo all’AGER ed al direttore Grandaliano, di comprendere definitivamente il diritto del territorio ad ottenere le dovute compensazioni».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui