
Insieme ad altri tre militari della Guardia Costiera è stato premiato per il suo coraggio con una medaglia di bronzo per le operazioni di salvataggio durante l'alluvione del 2023.
Il palagianellese Nicola Netti, comune di seconda classe, è stato insignito ieri in occasione del 160° anniversario della Capitaneria di Porto di Civitavecchia.
IL SALVATAGGIO DURANTE L'ALLUVIONE DEL 2023
Una vicenda a lieto fine: Netti, insieme al sottocapo di I Classe Vito Antonio Calalbrese, all'aiutante II Classe Daniele Paracolli e al sottocapo aiutante Desiderio Marullo partirono da Rimini col gommone per raggiungere una Faenza messa in ginocchio dall'esondazione.
Quella notte si imbatterono nel signor Luigi che era tornato a casa per portare in salvo la suocera e, con la sua auto, era stato travolto dalle acque del Lamone.
Rimasto bloccato, era riuscito ad aggrapparsi al veicolo e dopo oltre un'ora era stato individuato dai soccorritori anche loro messi in difficoltà dalla furia del fiume e costretti ad abbandonare la vostra vettura.
Con gli altri mezzi di soccorso bloccati, i militari della Capitaneria di Porto diedero assistenza in tutti i modi al 65enne e solo dopo diverse ore riuscirono a guadagnare la riva stremati ed infreddoliti.
Alla cerimonia di ieri, oltre al comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, hanno preso parte anche il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il Capo di Stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui