Venerdì 28 ottobre, alle 20, nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra si terrà la proiezione del documentario "One Day One Day" per accendere i riflettori su una piaga che attanaglia tanti territori: il caporalato.
L'evento è organizzato dall'Aps Scia Massafra, in collaborazione con Vicoli Corti e Teatro Le Forche ed è patrocinato dal Comune di Massafra.
"One Day One Day", co-prodotto da "Will Media" e "A Thing By", racconta le vite dei braccianti agricoli che vivono nei ghetti e nelle baraccopoli sparse nel nord della Puglia; in particolare racconta della baraccopoli di Borgo Mezzanone, la più grande in Italia.
Alla proiezione, unica nella provincia di Taranto, seguirà un talk sul tema del caporalato; prenderanno parte: Lucia Cavallo, progettista e tutrice volontaria di minori straniere non accompagnati; Leonardo Palmisano, scrittore e autore di inchieste su mafie e caporalato; Enzo Pilò, presidente Associazione “Babele”; Marcella Schiavone, medico chirurgo referente di Medici con l’Africa CUAMM.
L’ingresso è gratuito. Necessaria la prenotazione al link bit.ly/onedayonedaymassafra
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui