Massafra
Memoria viva prende forma nel CAV Rompiamo il Silenzio di Massafra, dove il 18, il 25 novembre e il 2 dicembre, dalle 9 alle 11, le partecipanti si ritroveranno per un laboratorio di scrittura creativa promosso dall’Ambito Territoriale e realizzato per offrire uno spazio di espressione e sostegno.
L’iniziativa si svolge nel Centro antiviolenza di viale Magna Grecia ed è stata avviata perché la scrittura diventi uno strumento di cura, riflessione e recupero del proprio valore, come indicato dalle finalità progettuali.
A guidare il percorso sarà Ira Panduku, che accompagnerà le donne nella costruzione di un itinerario narrativo condiviso, in cui parole e ricordi diventano occasione per riconoscersi e rimettere ordine nella propria storia personale. Il laboratorio nasce infatti dall’idea che la scrittura possa favorire un processo di riappropriazione di sé, trasformando tracce, memorie e vissuti in un gesto consapevole di presenza.
Il materiale informativo diffuso dal Centro sottolinea che la scrittura è un atto che rimette al mondo, opponendosi al vuoto lasciato dalla violenza e ricomponendo, simbolicamente e fisicamente, i segni della propria identità. Nel percorso proposto, ogni partecipante potrà attraversare emozioni e ricordi, riconoscere legami, esprimere ciò che spesso resta sospeso. L’obiettivo è costruire un luogo sicuro, dove ciascuna possa esercitare la propria voce.
Memoria viva è promosso in collaborazione con Esser Donna Aps e rientra nelle attività sostenute dalla Regione Puglia e dall’Ambito Territoriale di Massafra. Un’iniziativa che unisce ascolto, scrittura e consapevolezza, offrendo strumenti delicati ma profondi per sostenere percorsi di autodeterminazione.
Il laboratorio proseguirà nelle prossime settimane con l’intento di consolidare uno spazio condiviso e continuativo, capace di favorire un confronto autentico e valorizzare le storie di chi vi partecipa. Un invito a ritrovarsi, a raccontarsi e a trasformare, con la forza delle parole, la propria esperienza.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

