
Venerdì 18 novembre, alle 17 nella biblioteca del liceo scientifico A.Einstein di Mottola, avrà inizio il progetto “Scuola senza stress", promosso dalla International School of Studies for Universal Peace ed accolto con interesse dalla dirigente scolastica Antonella Lentino e dalla professoressa Amelia Esposito.
Il progetto nasce dall’esigenza di promuovere l’educazione alla salute favorendo strategie di prevenzione, di lotta al disagio e alla dispersione scolastica.
Attraverso la pratica di particolari esercizi di visualizzazione e di respirazione la mente sperimenta momenti di quiete e di relax che migliorano la concentrazione, la memoria, l’attenzione.
Il progetto introduce la pratica della meditazione in classe. Promuove un’educazione inclusiva, affrontando direttamente il benessere psicofisiologico dello studente e dell’insegnante, garantisce un apprendimento più efficace e resilienza allo stress e favorisce buone relazioni interpersonali in classe creando un clima più sereno e socializzante.
La ISSUP da anni è impegnata su tutto il territorio nazionale nella promozione della cultura di pace. Il suo fondatore, il professor Mario Brunetti era fermamente convinto che solo lo stato interiore di pace, conquistato da ogni uomo, può garantire la pace permanente nel mondo ed il rispetto di ogni essere vivente, e della natura.
A Mottola è attiva una sede dell’associazione nella ex caserma dei carabinieri (Il Labum). Per informazioni è possibile contattare Giuseppe Simonetti al 339 3059340.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui