A Massafra, la Marathon Massafra ha organizzato ieri, domenica 9 novembre, la 4ª Stracittadina Next Gen, valida come campionato provinciale individuale e di società di corsa su strada e marcia, su corso Roma, per promuovere lo sport giovanile e il valore dell’inclusione.
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Massafra, sotto l’egida della Fidal Taranto. La competizione Next Gen, riservata agli atleti tesserati delle categorie esordienti, ragazzi e cadetti. Le gare si sono svolte su distanze dai 500 metri ai 3 chilometri, in corsa e marcia.
Terminata la parte agonistica, l’associazione ha organizzato la Stracittadina della pace, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, pensato come corsa-passeggiata di solidarietà e partecipazione, con un messaggio netto: basta alla guerra. La Marathon Massafra ha invitato famiglie, scuole e gruppi informali a unirsi, ricordando che «più siamo più ci divertiamo».
Il presidente Giuseppe Losavio ha evidenziato la valenza provinciale della giornata, la varietà delle distanze (da 500, 1000, 2000 a 3000 metri) e l’impegno richiesto anche dalla marcia, «specialità olimpica» che richiede rispetto di regole precise: un contesto descritto come «giornata di festa, sport e condivisione» in cui i bambini «assaporano il vero valore dello sport». Ha ricordato la continuità del lavoro sul territorio da oltre 20 anni, con il settore Marathon Junior guidato dai tecnici angelo resta e vito perrini, e con iniziative che coinvolgono anche le categorie master.
Il sindaco Giancarla Zaccaro ha definito «un onore» la presenza all’evento, sottolineando che non è «solo una competizione», ma un’occasione per educare a lealtà, impegno e rispetto delle regole, valori da trasferire nella vita quotidiana: «un applauso ai ragazzi che ci trasmettono energia e ci spingono a fare tutto per loro».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

