
“Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan che sponsorizza i “Campionati internazionali di Giochi Matematici” e che è stato degnamente ben rappresentato dagli studenti della scuola secondaria di I grado del nostro Istituto.
In particolare Daniela Di Lecce, Graziana Giovinazzi, Gloria Lippolis e Asia Loizzi, studentesse di prima e seconda classe della scuola secondaria di I grado, si sono distinte sin dalle prime fasi delle gare di matematica, affrontando problemi e giochi di logica con entusiasmo, curiosità e tanta voglia di divertirsi in modo intelligente. Gli ottimi risultati registrati alla semifinale tenutasi il 17 marzo a Mottola -le nostre campionesse si sono classificate tra i primi 10 posti su 263 partecipanti- hanno confermato l’interesse per i numeri e una notevole educazione al ragionamento e alla logica su ciò che le circonda. Tale traguardo ha permesso loro di aggiudicarsi la partecipazione alla gara nazionale che si terrà presso l’Università Bocconi di Milano il 12 maggio 2018.
Grande plauso meritano anche tutti i ragazzi dell’Istituto che si sono impegnati nel partecipare con entusiasmo alle diverse fasi del campionato, raggiungendo in alcuni casi nuove consapevolezze in materia di numeri e neutralizzando antichi pregiudizi che vedono le materie scientifiche appannaggio esclusivo del genere maschile.
Con viva soddisfazione annunciamo questo risultato realizzato da ragazzi e ragazze che con naturale interesse si sono divertiti a trovare soluzioni a problemi matematici che sembravano difficili da affrontare, ma la cui soluzione è stata ricercata e trovata con estrema semplicità. Ciò dimostra che la matematica non è solo memorizzazione di formule e fredda esecuzione di calcoli, ma soprattutto logica, intuito e fantasia. Quando questi requisiti sono concretamente favoriti e manifesti in modo trasversale in tutte le discipline, allora possiamo pensare di avere raggiunto competenze di livello avanzato, poiché il dialogo costante tra il mondo delle scienze, quello delle arti e la tecnologia apre la mente e garantisce una certa padronanza nell’affrontare la concreta realtà.
La realtà che ci circonda è fatta di numeri, solo imparando ad affrontare questi ultimi come un gioco ogni individuo potrà trovare con “leggerezza” una soluzione a tutti i problemi del mondo e della vita.
A Daniela, Graziana, Gloria ed Asia il nostro ad maiora semper!
Maria Teresa Longo
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui