news ed eventi CIA

One Billion Rising: appuntamento online per dire basta alla violenza sulle donne

One Billion Rising - Foto di repertorio One Billion Rising - Foto di repertorio

Nonostante le difficoltà e i limiti che questa pandemia sta ponendo, anche quest’anno, tutta la rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne sta lavorando per l'organizzazione del movimento globale contro la violenza sulle donne, nato nel 2012 da un’idea di Eve Ensler, dal titolo "One Billion Rising".

L'appuntamento domenica 14 febbraio, alle 10:30, sulla piattaforma online Google Meet, per partecipare è necessario compilare il modulo online a questo link http://bit.ly/iscrizioneOBR2021. Successivamente verrà inviato il link per accedere alla piattaforma e il 14 febbraio, alle 10:30, ci si collegherà, ciascuna/o dalla propria abitazione per danzare sulle note di “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Per maggiori info: +39 349 497 8561.

La difesa ambientale e la difesa delle donne che mai, come in questi tempi di pandemia, stanno subendo la violenza di un sistema di disuguaglianze sociali profonde: da questa riflessione nasce la nuova campagna di One Billion Rising, che per il 2021 lancia l’hashtag #ColtiviamoLaNonViolenza, con l’obiettivo di ricordare quanto la difesa ambientale vada di pari passo con la tutela della parità di genere. Del resto, nel 2020, i dati relativi alla violenza domestica e ai femminicidi sono stati in drammatico aumento: la pandemia, oltre ad essere segnale della grave crisi ambientale, ha infatti rivelato ancora una volta la trama di violenza e disuguaglianza sociale che si perpetua in tutto il mondo. Seminate, curate giardini, fisicamente o metaforicamente – esorta Eve Ensler – fatelo per far nascere, crescere e coltivare qualcosa di migliore. Questo può essere il sogno in cui crediamo. Il momento è ora”.

E a questo invito Sud Est Donne risponde. Così anche quest’anno i Centri Antiviolenza della rete di Sud Est Donne – Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, Rompiamo il Silenzio Manduria, Andromeda e Li.A.organizzano il One Billion Rising 2021: durante l’incontro – che verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Sud Est Donne – decine di donne e uomini danzeranno, collegandosi da casa propria, sulle note di “Break the Chain”, per dire ancora una volta, attraverso la forza rivoluzionaria della danza, basta alla violenza su donne e bambine. Dopo la coreografia, interverrà Rosy Paparella, consulente della rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne, che approfondirà la stretta connessione tra cura del pianeta e cura dell’essere umano; a seguire la testimonianza delle volontarie del progetto “Gramigna_L’orto Sociale delle Donne”, che ha preso il via lo scorso settembre a Noci. A moderare: Angela Lacitignola, presidente di Sud Est Donne. Saluti istituzionali: Tiziana Schiavone, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Martina Franca, Maria Rosaria Guglielmi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Massafra, Romana M. Lippolis, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ginosa, Maurizio Tommaso Pace, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Castellana Grotte, Fabiana Rossetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Manduria.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

“Battendieri Dog Walking” sarà una passeggiata a sei zampe che ...

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...

La Redazione - sab 26 aprile

La messa esequiale per Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro. Durerà circa 90 minuti poi il feretro ...