
Il Comune di Massafra e il Teatro delle Forche hanno siglato un nuovo accordo per la gestione del teatro comunale "Nicola Resta", punto di riferimento per le arti performative nella città.
Con l’obiettivo di coniugare valorizzazione culturale e sostenibilità economica, la collaborazione è stata ufficializzata nelle scorse settimane, introducendo un modello di Partenariato Speciale Pubblico-Privato (PSPP).
Il progetto, denominato “RESTAre a Teatro”, mira a garantire una gestione dinamica e moderna, migliorando i servizi di programmazione e fruizione. L'iniziativa si inserisce in un contesto in cui il coinvolgimento di privati con esperienza e risorse diventa cruciale per affrontare la crescente domanda di qualità culturale, a fronte di budget pubblici limitati.
Grazie alla trentennale esperienza del Teatro delle Forche, la nuova gestione promette di ampliare l’offerta artistica con spettacoli innovativi, politiche di inclusione e accessibilità, e strategie per rendere il teatro un polo culturale e turistico. Inoltre, la sinergia garantirà una sostenibilità economica attraverso investimenti privati e modelli flessibili come le sponsorizzazioni.
Il teatro non sarà solo un luogo di spettacolo, ma un catalizzatore sociale e culturale per la comunità di Massafra e un elemento di promozione per il territorio. La gestione, prevista per i prossimi 15 anni, rappresenta una sfida e un’opportunità per consolidare il ruolo del teatro nella crescita culturale ed economica della città.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui