news ed eventi CIA

Tra Modugno e il Mediterraneo, uno spettacolo che ritorna sul palco

Tra i pisci spada e i delfini… c’è il mare Tra i pisci spada e i delfini… c’è il mare

Il 28 novembre, nell’ambito della Giornata del Mediterraneo, sarà messo in scena un estratto dello spettacolo «Tra i pisci spada e i delfini… c’è il mare» all’università “Aldo Moro” di Bari, per aprire l’ultima giornata dell’Innovation Week, con l’obiettivo di raccontare, attraverso arte e musica, il legame profondo tra il Mediterraneo e la cultura che lo abita.

A portare in scena il lavoro sarà la compagnia diretta da Francesco Casulli, che ha curato anche la regia. L’estratto anticipa il ritorno dell’intero spettacolo a Massafra, dove sarà proposto il 29 dicembre al Teatro comunale “Nicola Resta”, a distanza di dieci anni dal debutto del 2015 organizzato dall’associazione culturale teatrale La Rupe.

Lo spettacolo ripercorre la vita artistica di Domenico Modugno come metafora del viaggio, delle radici e dell’incontro tra popoli. In scena Francesco Casulli, Gianabattista Recchia jr e Andrea Casulli; al pianoforte Gianbattista Recchia sr, alle chitarre Gianni Laterza.

Nel presentare il lavoro, Casulli ricorda che Modugno «esordì con I pisci spada e salutò il pubblico con I delfini: due storie d’amore unite dal mare, che ha nutrito la sua creatività per tutta la vita». Il regista sottolinea anche il contributo musicale di Recchia sr, che «ha donato nuova linfa agli arrangiamenti, rendendo il repertorio capace di parlare sia agli spettatori maturi sia alle giovani generazioni».
I temi affrontati restano di grande attualità: amore autentico, rispetto per chi migra, fiducia nei sogni.

Tra canto, recitazione ed elementi scenici nasce così un percorso che, dietro l’apparente leggerezza di brani celebri come Volare, mantiene viva la profondità del messaggio modugnano.

Lo spettacolo, nato nella realtà massafrese grazie a La Rupe, conferma ancora una volta la vitalità culturale del territorio. Le informazioni dettagliate sulla replica del 29 dicembre saranno diffuse tramite le pagine social dell’associazione.

Un lavoro che invita a lasciarsi trasportare dal mare e dalle sue storie: un viaggio emotivo che continua a unire memorie, generazioni e orizzonti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 21 novembre

Il ministro per lo sport Andrea Abodi ha effettuato oggi un sopralluogo nel Palazzetto dello Sport “Giovanni ...

La Redazione - sab 22 novembre

Nel pomeriggio di ieri, la kickboxer palagianese Miriana Greco è partita per Abu Dhabi, dove parteciperà ...

La Redazione - dom 23 novembre

La Puglia corre a votare ed ecco il primo rilevamento, quello delle ore 12, sull’affluenza ...