news ed eventi CIA

Tutto pronto: dopo 4 anni torna il Superminifestival

Edizioni passate del Superminifestival Edizioni passate del Superminifestival

Dopo ben quattro anni, torna a Castellaneta il “Superminifestival”: lo spettacolo musicale che per anni ha caratterizzato il periodo natalizio della parrocchia Cuore Immacolato di Maria.

L’attesa è tanta sia da parte da parte del pubblico che degli addetti ai lavori, come dimostra l’alto numero di richieste giunte al gruppo Anspi “Don Nunzio Picaro”, organizzatore dell’evento, per assistere alla tre giorni, 4, 5 e 7 gennaio 2024, in scena nell'auditorium comunale "7 febbraio 1985" (Aracnea Hub).

Tantissime le novità della manifestazione: dalle 19 esibizioni, tutte di concorrenti giovani e adulti, ai bambini ospiti delle tre serate; dalle due giovanissime e debuttanti conduttrici, Zaira Nardelli e Belen Retamozo, alla veterana Pina Descrivo (presentatrice solo della serata finale).

Presentatore, direttore artistico e curatore della regia sarà sempre Piero Giandomenico, timone storico e ideatore del “Superminifestival”, nonché presidente del gruppo Anspi “Don Nunzio Picaro”.

Lo spettacolo contempla una vera e propria gara sotto gli occhi attenti di una giuria composta da Anna Pancallo, Angela Molfetta e Luciana Pisanelli, affiancate da Pina Descrivo nelle prime due serate e anche dalla cantante Rosanna Terrusi nella serata finale. Presidente di giuria del 4 e 7 gennaio sarà il maestro Domenico Petrella e per quella del 5 la stilista Maria Pia Eramo.

Come sempre, è enorme ed encomiabile il lavoro di squadra messo in campo da settimane e volto alla perfetta riuscita dell’evento: dalla collaborazione musicale del maestro Leonardo Scarpetta, all’apporto tecnico luci di Rocco Giandomenico, passando per gli assistenti di scena Pasquale Ladiana, Tommaso Giandomenico e Giovanni Di Pierro.

L’evento è patrocinato dal Comune di Castellaneta e nella serata finale vedrà la partecipazione del sindaco Gianni Di Pippa, dell’assessore alla Cultura Anna Molfetta, di don Francesco Zito (presidente zonale Anspi) e di padre Gregorio Di Lauro (presidente dell'Anspi francescana).

Durante la finalissima del 7 gennaio 2024 si terrà anche l’estrazione dei biglietti della “lotteria di beneficenza” abbinata alla manifestazione. Gran parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas per far si che, anche i più bisognosi possano sortire di qualcosa che li renda, almeno momentaneamente, spensierati.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 21 agosto

Un importante passo avanti per il welfare territoriale: da qualche giorno ha infatti preso ...

La Redazione - mer 20 agosto

Dopo il grande successo dei pomeriggi solidali ...

La Redazione - gio 21 agosto

Oltre 400 partecipanti, due masserie misteriose, ...