
«Sono nuovamente in crescita gli episodi di criminalità che, nei parcheggi esterni a loro riservati in via del Tratturello Tarantino, vedono vittime predestinate i dipendenti di Teleperformance».
Esordisce così, in una nota, l'UGL Telecomunicazioni, assieme alle altre organizzazioni sindacali, che chiede l'apertura di un tavolo istituzionale per monitorare e combattere la criminalità che ha messo nel mirino i dipendenti del call center Teleperformance.
«La loro esplosione - continua la nota a firma di Francesco Russo, segretario UGL Telecomunicazioni di Taranto - a firma stride palesemente con la drastica riduzione nel periodo della pandemia, grazie al ricorso al lavoro agile. Da allora, con il progressivo ripristino delle attività in loco, si è assistito a un costante e disarmante aumento. Nelle ultime settimane, come se i malviventi non aspettassero altro, si sono moltiplicati i danneggiamenti delle autovetture e i tentativi di furto, molti dei quali sono purtroppo andati a buon fine.
La misura è colma! Non è possibile che i lavoratori del call center, in un periodo di crisi economica nazionale debbano sobbarcarsi questo ulteriore e gravoso dazio. Le attività criminali, inoltre, sono riprese più forti che mai persino nelle ore diurne. Oltre al danno anche la beffa, perché chi delinque pensa di farla anche franca». In passato, il tema è stato affrontato sui tavoli istituzionali e ha portato a significativi interventi, che hanno frenato o ampiamente contenuto questo spiacevole fenomeno.
Ė necessario che le Forze dell'ordine tornino a pattugliare la zona. Il nostro timore è che i lavoratori, stanchi di questa situazione, agiscano autonomamente. Pertanto UGL Telecomunicazioni, di concerto con Cgil, Cisl e Uil, ha ritenuto opportuno, chiedere l’immediata convocazione di un tavolo istituzionale, per condividere possibili soluzioni a tutela delle persone e dei loro beni.
La direzione aziendale di Teleperformance, ovviamente a conoscenza di quanto stia accadendo in prossimità dei suoi cancelli, si è messa prontamente a disposizione. Infatti a seguito delle numerose sollecitazioni e del lavoro di squadra con le organizzazioni sindacali, a breve concederà il parcheggio interno a cui i dipendenti potranno accedere gratuitamente.
Questo intervento va nell'ottica di un sano rapporto tra azienda e sindacati, che pone come obiettivo principale il benessere e la sicurezza di tutti i lavoratori. Bilancioni, il CFO di Teleperformance, ha voluto da subito ascoltare il nostro grido di allarme e nei prossimi giorni sarà accanto ai suoi dipendenti per ultimare tutti i test tecnici finalizzati all’accesso all'area prospicente il sito di Paolo VI. Qualora questi diano esito positivo, si potrà fruire dell'area già da lunedì 3 aprile».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui