
Salvo Fuggiano, titolare della libreria “Iman” di Massafra, ancora una volta svela il suo talento come autore. Il nostro concittadino è tra i finalisti con il romanzo “Il Lato in Ombra” al Giallo Festival 2023 di Torino come miglior romanzo in assoluto, ennesimo riconoscimento dopo essere stato finalista al concorso Giallo Trasimeno 2022 e al premio Letterario Città di Taranto 2022 (con diploma di merito “Sezione Libro Edito” con “Fragile”). Inoltre è stato finalista al concorso Libro/mania 2022 e Neroma 2022 sempre con il romanzo “Il Lato in Ombra”.
A maggio sarà ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino, come Ospite di Mursia Editore e Brassotti Agency per presentare in anteprima assoluta nazionale il Romanzo “Le Ninfe Naiadi” (Mursia Editore - Collana Giallo Mursia diretta dallo Scrittore e Giornalista Fabrizio Carcano) e ricevere il riconoscimento di Giallo Festival con il Romanzo “Il Lato in Ombra”.
Di seguito una breve intervista:
D: Ciao Salvo. Quali emozioni e sensazioni hai provato quando hai ricevuto la notizia della nomination?
R: Tutto inaspettato. Una moltitudine di emozioni, pianto compreso. Ho investito tutto nella scrittura, ci ho creduto da sempre da quel lontano 2014 quando è stato pubblicato il mio primo romanzo (“La favola del silenzio” n.d.r.) e in quasi dieci anni, step by step con determinazione, ho continuato a scrivere. Nel 2019 e nel 2021 sono usciti altri due romanzi (“Una ferita aperta” e “Fragile” n.d.r.) e a maggio farò il passaggio a una casa editrice nazionale: la Mursia. Quindi questa nomination mi ha reso estremamente felice e mi ha fatto capire quanto bisogna credere in sé stessi e nei propri sogni.
D: Cosa ci puoi dire del romanzo? Perché “Il lato in ombra” e a cosa ti sei ispirato?
R: Io scrivo per raccontarmi. Parto dal mio vissuto e intesso la trama; naturalmente scrivo thriller psicologici, un genere che deve essere credibile per aver presa sul lettore. “Il lato in ombra” parla di Giulia, una psicologa che segue minori a rischio. Intorno a lei si concentreranno le figure di Antonio, Bea e Massimo, tutti disadattati, bistrattati e chiusi nelle loro fragilità. Intanto un serial killer comincerà a mietere vittime nella città di Salerno e sarà proprio Giulia a doverlo affrontare con l’aiuto della polizia. Ma anche Giulia nasconde un segreto che dovrà affrontare per poter sconfiggere quel male di vivere che la accompagna da quando era una bimba di 8 anni.
D: Puoi dirci quando e se sarà possibile trovare “Il lato in ombra” in libreria?
R: A maggio uscirà “Le ninfe Naiadi”, un thriller dedicato a Gabriele D’Annunzio. “Il lato in ombra” andrà all’asta tra le case editrici al salone del libro di Torino a Maggio. L’offerta migliore avrà il diritto di pubblicazione. Tutto questo grazie alla mia agenzia letteraria la Brassotti Agency di Marilena Brassotti. Quindi a Torino sarò presente con due romanzi. Una cosa strana per un autore che solitamente presenzia con un solo romanzo.
D: Ultima domanda. Ci sono già progetti per il futuro?
R: Certo. Sto ultimando la scrittura del seguito di “Le ninfe Naiadi” con l’ispettore Agnese Poggiali e sto scrivendo un racconto giallo per partecipare al concorso Nebbia gialla (Festival internazionale del giallo e del noir n.d.r.) e al Mysfest città di Cattolica. Inoltre il 26 febbraio sarò al Festival delle emozioni colori di parole a Mesagne con tre poesie perché selezionate come finaliste. Un anno pieno di impegni considerando che sto ancora promuovendo “Fragile” e iniziando il calendario per il tour di presentazioni delle “Ninfe Naiadi”.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui