news ed eventi CIA

UN DIBATTITO SUL FEMMINICIDIO

UN DIBATTITO SUL FEMMINICIDIO UN DIBATTITO SUL FEMMINICIDIO | © Massafra

La Biblioteca Comunale “Paolo Catucci, l’Assessorato alla P.I. e ai Servizi Sociali del Comune di Massafra, la UPGI e il Lions Club “Massafra Mottola le Cripte”, in collaborazione con il Leo Club, il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio”, l’IISS “De Ruggieri”, l’ISS “Mondelli - Amaldi”, Donne Europee Federcasalinghe, FIDAPA e Rotary Club hanno organizzato l’incontro con Adriana Pannitteri autrice del libro “Cronaca di un delitto annunciato”, lunedì 19 marzo 2018 alle ore 18.30 presso il Teatro Comunale “N. Resta” di Massafra.



Adriana Pannitteri, nata a Roma, è giornalista del TG1 Rai e ha pubblicato diversi libri tra i quali: Madri assassine. Diario da Castiglione delle Stiviere (2006), Vite sospese (2007), La vita senza limiti (con Beppino Englaro, 2009), La pazzia dimenticata. Viaggio negli ospedali pscichiatrici giudiziari (2013). “Cronaca di un delitto annunciato” è il suo primo romanzo liberamente ispirato ad una storia vera, che tratta del triste fenomeno del femminicidio. Un tema attualissimo, la storia di un amore malato, che sfocia in un tunnel di follia e violenza.

Il romanzo si spinge fino all’abisso, nelle contraddizioni e nella fragilità degli esseri umani, senza retorica e con il ritmo narrativo di un giallo. “E’ veramente grave che al giorno d’oggi,” ha detto in un’intervista Adriana Pannitteri, “ogni tre giorni muoia una donna per mano di un ex compagno o di un ex marito. Si sta facendo poco in termini di prevenzione e di incentivazione a terapie specifiche. Non è possibile che ai primi indizi ci si fermi solo al divieto di avvicinare la donna. E’ in quei casi che invece bisogna fare opera di convincimento affinchè l’uomo vada in terapia, altrimenti da questa voragine non se ne esce”. Attraverso questo confronto culturale si intende ripartire dall’educazione ai sentimenti e alle emozioni fin dai banchi di scuola, per evitare che gli uomini e le donne di oggi e di domani siano nemici e distanti tra loro, capire che il rispetto reciproco è il fondamento di una comunità.

Redazione ViviMassafra

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 10 luglio

Domenica 13 luglio, nel centro storico di Massafra, si correrà la quinta edizione ...

La Redazione - sab 12 luglio

Comune di Massafra assente al vertice sulla crisi idrica agricola: è polemica. ...

La Redazione - dom 13 luglio

Martedì 15 luglio è in programma un intervento straordinario di disinfestazione ...