I premiati
Un giovane di Massafra, Antonio Sportelli, studente della MedTec Humanitas University di Milano, è tra i vincitori della prima edizione dell’Hackathon “Talenti STEM per l’Innovazione Sociale”, organizzato da Fondazione Triulza con il supporto di Fondazione Cariplo, nel campus MIND di Milano.
L’iniziativa, che ha coinvolto 71 studenti di nove università e un ITS della Lombardia, mirava a sviluppare tecnologie per l’inclusione culturale delle persone con disabilità.
Il team BrainSTEM, di cui fa parte Sportelli, si è aggiudicato il primo premio con il progetto SOFIA (Sistema di Orientamento Museale Fisiologicamente Adattativo per la Neurodivergenza), una soluzione digitale pensata per personalizzare le visite culturali e ridurre il sovraccarico sensoriale nelle persone neurodivergenti.
Il gruppo, formato da studenti del Politecnico di Milano e delle università di Insubria, Bergamo e Humanitas, ha ricevuto un voucher da 1200 euro.
Il secondo classificato, premiato con 600 euro, è stato AliDigitali, progetto del team AI’ll win + B4vision dell’IFTS Galdus, che consente a persone con disabilità motorie di esplorare ambienti virtuali insieme agli altri.
«Le sfide sociali non si affrontano restando confinati nei silos disciplinari», ha affermato Carlo Mango, direttore area scientifica di Fondazione Cariplo, evidenziando il valore della collaborazione tra giovani e istituzioni.
Per Chiara Pennasi, direttrice di Fondazione Triulza, «i risultati dell’hackathon confermano l’importanza di costruire alleanze multilaterali tra ricerca, imprese e istituzioni per generare innovazione sociale».
I progetti vincitori saranno presentati al Social Innovation Campus 2026, in programma il 25 e 26 febbraio 2026, mentre Fondazione Cariplo valuterà la possibilità di sostenerne lo sviluppo.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

