news ed eventi CIA

Un giovane tarantino tra i migliori studenti d’Italia

La premiazione La premiazione

Andrea Manica, studente originario di Martina Franca, ha ricevuto al Quirinale il titolo di Alfiere del Lavoro 2025, consegnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la cerimonia dedicata ai migliori diplomati italiani.

Il riconoscimento, istituito dalla Federazione nazionale dei cavalieri del lavoro, viene assegnato ogni anno a venticinque giovani che si distinguono per risultati scolastici e percorso formativo esemplare. Manica, diplomatosi con lode all’IISS “Ettore Majorana” di Martina Franca con una media superiore al nove, prosegue ora i suoi studi in Informatica all’Università di Bari.

Nel suo percorso di crescita, il giovane ha saputo unire impegno accademico e esperienza professionale, collaborando con un’azienda informatica del territorio grazie ai progetti di alternanza scuola-lavoro. Un esempio di dedizione e di valorizzazione del merito, riconosciuto a livello nazionale.

Il sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano ha espresso soddisfazione a nome della comunità cittadina, definendo il risultato «motivo di orgoglio per tutta la città e per chi lavora nella scuola con passione e competenza». Parole di ringraziamento sono state rivolte anche alla dirigente Anna Maria Gabriella Mele, ai docenti dell’istituto e alla professoressa Camilla Muraglia, che ha accompagnato lo studente alla cerimonia al Quirinale.

Un segnale positivo che testimonia il valore delle scuole della provincia e la loro capacità di formare giovani talenti pronti a contribuire al futuro del Paese.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 11 ottobre

Si è svolto ieri sera a Massafra l’incontro tra il Comitato provinciale FCI ...

La Redazione - lun 13 ottobre

Messaggi politici elettorali per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. ...

La Redazione - lun 13 ottobre

Dopo otto anni di chiusura, è stata riaperta oggi la Riserva Naturale Regionale «Palude ...