
Giovedì 23 ottobre, alle 20, al Centro Polivalente di Massafra, andrà in scena lo spettacolo teatrale-musicale «Viaggio a Suoncolora», promosso dalle associazioni nordsud, Agorà APS Massafra e La Bottega del Libro.
L’iniziativa, aperta alla cittadinanza, sarà un momento di arte, musica e memoria, dedicato al ricordo del professor Orazio Santoro, definito da tutti un uomo di pace.
L’evento si ispira a una celebre riflessione di Papa Francesco: «La pace non è soltanto assenza di guerra, ma una condizione generale nella quale la persona umana è in armonia con se stessa, con la natura e con gli altri».
Un messaggio che rappresenta il filo conduttore dello spettacolo, pensato come viaggio simbolico nel regno della fantasia, dove nascono tutti i suoni e i colori dell’universo.
Attraverso la musica e il teatro, i ragazzi delle associazioni coinvolte vogliono celebrare il valore della pace come armonia universale, nel segno dell’impegno educativo e umano portato avanti dal professor Santoro.
«Viaggio a Suoncolora» è un racconto scenico e musicale rivolto a tutte le età, che unisce linguaggio teatrale, ritmo e creatività per ricordare che la pace nasce dall’ascolto, dal dialogo e dalla fantasia condivisa.
Il pubblico sarà accompagnato in un percorso emozionale tra note, voci e colori, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio di speranza e umanità.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui