news ed eventi CIA

Una giovanissima attrice massafrese nel debutto trionfale di "Les vêpres siciliennes"

Angelica Dipace e una scena dello spettacolo Angelica Dipace e una scena dello spettacoloViViWebTv

Dal 20 al 26 gennaio al Teatro Massimo di Palermo è andato in scena, con un debutto trionfale e di gran successo, il "Les vêpres siciliennes", spettacolo che ha visto tra gli attori anche la giovanissima massafrese Angelica Dipace.

Il debutto, in lingua francese, della grand-opéra in cinque atti di Giuseppe Verdi ha visto sul podio il direttore musicale palermitano Omer Meir Wellber per la regia di Emma Dante, tra le registe più importanti e richieste in questo momento.

«Lavorare con lei - ha commentato emozionata in una nostra intervista Angelica Dipace -, soprattutto in questo momento storico, è stato un privilegio.

Lo spettacolo è un'opera lirica, molto articolata. Lavorarci durante il picco dei contagi è stato delirante e mi ha costretta ad un semi-isolamento di un mese e mezzo. Non proprio piacevolissimo, ma alla fine di tutto ne è valsa la pena. Siamo andati in scena tra mille tamponi ufficiali e rigorosamente con mascherina».

Angelica Dipace, classe 1992, inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo già da piccolissima, dapprima come ballerina, studiando con artisti nazionali e internazionali come Garrison Rochelle, Anbeta Toromani, Steve La Chance e, in parallelo, facendo piccole esperienze nel mondo televisivo e cinematografico.

Nel 2015 frequenta l’ “Accademia Mediterranea dell’Attore” diretta da Franco Ungaro e perfeziona i suoi studi con i maestri: Alessandro D’Alatri, Giovanni Veronesi, Marina Spada, Edoardo Winspeare, Massimiliano Civica, Gabriele Vacis, Mario Perrotta, Michele Abbondanza, Daria Deflorian, Serena Sinigaglia, Silvia Gribaudi, Marco Manchisi, Maria Cassi, Andrea Costantini, Aleksandar Popovski, Gjorji Jolevskj.

Sono state diverse le esperienze importanti nell’ambito teatrale: nel 2016 debutta con “Versoterra”, spettacolo diretto da Mario Perrotta e finalista al premio Ubu 2017. Nel 2018 è in scena con “Pupe di Pane”, spettacolo di cui è autrice e co-protagonista, diretto da Tonio De Nitto e vincitore del “Nisville jazz Theater festival” nel 2021. Nello stesso anno debutta al Teatro di San Carlo ne “La Bohème”, diretta da Emma Dante.

Non sono mancate le partecipazioni nel settore televisivo e cinematografico: nel 2018 è sul set di Giovanni La Parola nel western “Il mio corpo di seppellirà”. Nello stesso anno, è diretta da Ricky Tognazzi nella fiction Rai “La Vita promessa”. Sarà poi su Sky con “Cops”, serie tv con la regia di Luca Miniero.

Nel 2021 presta il suo volto per lo spot istituzionale “Fight Bar” con la regia di Pippo Mezzapesa. Attrice poliedrica, negli anni si è cimentata nella pratica delle arti circensi e si è specializzata nelle discipline di ballo Swing e Boogie Woogie.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 9 luglio

Massafra, voci e memorie si intrecciano in un appuntamento dedicato alla narrazione ...

La Redazione - mar 8 luglio

Un anziano è stata investito da una moto mentre attraversava il ponte Garibaldi, nei pressi di corso ...

La Redazione - mar 8 luglio

Un incidente tra un’auto e una moto in via Ferrara a Massafra, poco dopo le 21: per fortuna nessuno sarebbe in ...