news ed eventi CIA

UNA RICERCA SULLA VIA CRUCIS È PREZIOSA OCCASIONE PER RICORDARE IL M° PALMIERI

UNA RICERCA SULLA VIA CRUCIS È PREZIOSA OCCASIONE PER RICORDARE IL M° PALMIERI UNA RICERCA SULLA VIA CRUCIS È PREZIOSA OCCASIONE PER RICORDARE IL M° PALMIERI | © Massafra

Il 4 aprile scorso, presso il palazzo della cultura “Nicola Lazzaro” di Massafra, si è tenuto l’ultimo dei tre appuntamenti culturali rientranti nel cartellone di iniziative pensate per celebrare il M° Vincenzo Palmieri.



In apertura la brillante introduzione dell’accademico dei Lincei professor Cosimo Damiano Fonseca che ha brevemente riassunto i temi trattati nei due appuntamenti precedenti prima di introdurre la relatrice ed il tema della conferenza.

La professoressa Orsola Amore dell’università “La Sapienza” di Roma ha tenuto un’interessante relazione nel corso della quale ha esposto con dovizia di dettagli i risultati di una ricerca da lei condotta intitolata “Metastasio non c’entra! A proposito dei versi della Via Crucis attribuiti all’abate Pietro Metastasio”. Dalle parole della professoressa Amore è emerso un quadro preciso della storia della via crucis, dell’evoluzione che ha avuto nel corso degli anni, della finalità per cui è stata ideata. Particolare attenzione è stata dedicata al testo della Via Crucis del quale esistono diverse versioni scritte da altrettanti autori. Il lavoro certosino della professoressa ha portato a confrontare in maniera scientifica, con un’analisi filologica accurata e studio delle fonti, i vari testi. Anche l’attribuzione all’abate Pietro Metastasio del testo della Via Crucis è stata messa in discussione e confutata con prove di indubbia validità.

A chiudere la conferenza gli interventi della dottoressa Maria Rosaria Nardelli presidente Rotary e del dottor Raffaele Rescina presidente Lions Club Massafra - Mottola “Le cripte”, club service massafresi organizzatori e promotori dell’evento. Corale il loro plauso alla relatrice ed il ringraziamento per aver donato alla città un così importante momento culturale.

Le celebrazioni si chiuderanno ufficialmente martedì 11 aprile prossimo con una manifestazione ideata per celebrare il bicentenario della nascita del maestro Vincenzo Palmieri.

Mariella Eloisia Orlando

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 3 maggio

Massafra si prepara ad accogliere stasera, sabato 3 maggio, il concerto di Massimo ...

La Redazione - sab 3 maggio

Il teatro comunale Nicola Resta di Massafra ha ospitato ieri la presentazione del ...

La Redazione - dom 4 maggio

È stata convocata per lunedì 5 maggio, alle 9:30, nella sala consiliare di Palazzo ...