Palagiano
Giovedì 27 novembre, alle 18, nel centro "Come un bucaneve" di via D. Di Genova 20 a Palagiano, si terrà l’iniziativa "La Biblioteca Umana", organizzata per promuovere una riflessione condivisa sulle differenze attraverso il racconto diretto delle esperienze personali.
L’evento, promosso nell’ambito territoriale di Massafra, Mottola, Palagiano, Statte e Palagianello, propone un format ormai diffuso a livello internazionale: una biblioteca in cui i “libri” sono persone reali che si rendono disponibili a condividere parti significative della propria vita.
Un modo per favorire l’ascolto, lo scambio, la comprensione dell’altro e contrastare stereotipi, giudizi e barriere sociali.
Il progetto vede la collaborazione del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio e dell’associazione Come Un Bucaneve APS, impegnati nella promozione di percorsi di sensibilizzazione culturale e sociale. L’iniziativa rientra nel calendario di attività sostenute dalla Regione Puglia.
Durante l’incontro, i partecipanti potranno “consultare” questi particolari volumi viventi, dialogando con loro in brevi sessioni di ascolto. Un’occasione di confronto diretto che, come evidenziano gli organizzatori, permette di «rompere pregiudizi e riscoprire l’umanità dietro ogni storia».
L’obiettivo è favorire empatia, consapevolezza e una visione più ampia della diversità, in linea con le finalità sociali e culturali portate avanti dall’ambito territoriale.
L’evento è a ingresso libero, e si rivolge a tutta la cittadinanza: giovani, adulti, operatori sociali e chiunque desideri mettersi in ascolto e confrontarsi con storie che diventano strumenti di crescita condivisa.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

