In un video pubblicato ieri su Facebook, il sindaco di Massafra, Fabrizio Quarto, ha voluto fare chiarezza sulla situazione del cavalcaferrovia di via Ferrara, un'infrastruttura strategica il cui finanziamento è stato oggetto di dibattito nelle ultime settimane.
Quarto ha ribadito che l'attuale amministrazione non ha responsabilità per il mancato completamento del progetto, sottolineando che dal 2018 si è lavorato incessantemente per portare avanti ogni fase burocratica necessaria.
Il sindaco ha spiegato che nel 2018 Massafra aveva ottenuto un finanziamento di 8 milioni di euro, di cui 6 milioni dalla Regione Puglia e 2 milioni da RFI, per la realizzazione del cavalcaferrovia. Tuttavia, nel corso della progettazione, sono emerse nuove esigenze tecniche che hanno portato il costo totale dell'opera a quasi 18 milioni di euro.
Nonostante le sfide incontrate, Quarto ha affermato che l'amministrazione ha continuato a cercare ulteriori finanziamenti per colmare il gap economico. Ha precisato che diverse richieste di finanziamento sono state inoltrate sia alla Regione sia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il sindaco ha inoltre esortato tutti gli attori locali a fare squadra per ottenere le risorse necessarie, sottolineando l'importanza di unire le forze senza distinzioni politiche.
Infine, Quarto ha rassicurato la cittadinanza e l'opposizione sull'operato dell'amministrazione, evidenziando il lavoro incessante e la trasparenza dei processi amministrativi. Il progetto del cavalcaferrovia rimane una priorità per Massafra, e il sindaco si è detto ottimista sulla possibilità di trovare i fondi necessari per la sua realizzazione.
Con questa dichiarazione, Quarto ha voluto ribadire l'impegno dell'amministrazione verso la crescita e lo sviluppo infrastrutturale della città, mantenendo aperto il dialogo e la collaborazione con tutte le parti coinvolte.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui