news ed eventi CIA

Tassa sui rifiuti in distribuzione: ecco come fare per ottenere lo sconto

Tari Tari

È in distribuzione in tutte le case dei castellanetani, e in alcuni casi anche inviate tramite e-mail, l'avviso di pagamento relativo alla Tari (tassa sui rifiuti) del 2022.

Anche quest'anno, a causa del perdurare dell'emergenza sanitaria da Covid-19, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche, sono state introdotte alcune agevolazioni tariffarie per far fronte ad oggettive difficoltà giornaliere.

Per quanto riguarda le utenze domestiche è prevista una riduzione della quota variabile della tariffa 2022 (è indicata nella modulistica ricevuta in cassetta postale). La riduzione è relativa soltanto alle abitazioni principali dei cittadini residenti a Castellaneta con ISEE non superiore a 8 mila euro. Lo sconto sarà applicato a consuntivo o tramite un rideterminazione d’ufficio dell’ultima rata oppure a compensazione con l’importo dovuto per la successiva annualità 2023.

Tutto, quindi, ruota intorno alla certificazione ISEE (non scaduta): per richiederla gratuitamente, ottenere una ristampa o controllare il proprio indicatore di riferimento (per lo sconto non deve superare 8 mila euro), è possibile recarsi in qualsiasi studio di consulenza o patronato, come per esempio la sede Cia di Castellaneta (clicca qui), aperta ogni giorno feriale, eccezion fatta per il martedì, dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 19:30 (info allo 099 844 2079 o scrivendo a [email protected]).

Per le utenze non domestiche, invece, è prevista la riduzione della quota variabile della tariffa, commisurata alla perdita di fatturato registrato, pari ad almeno il 30% del primo semestre dell’anno 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019, debitamente documentata, per tutte le categorie di utenze non domestiche da quantificarsi a consuntivo.

Per beneficiare delle agevolazioni, bisognerà presentare entro il 30 settembre 2022 apposita richiesta utilizzando la modulistica disponibile sul sito www.serphin.it.

In entrambi i casi (utenze domestiche e non) si consiglia di provvedere quanto prima alla compilazione delle domande in quanto, fa sapere il Comune di Castellaneta, per le utenze domestiche il limite massimo delle risorse residuali è pari a 36.818,50 euro, mentre per le utenze non domestiche è complessivamente pari a 23.462,74 euro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 23 aprile

Solo nei minuti finali di un'avvincente contesa svanisce il sogno ...

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Tra diversi operatori commerciali e turistici di Castellaneta ...