news ed eventi CIA

"L'amore inabitabile": l'attore Dario Lacitignola a Massafra

Teatro Comunale di Massafra Teatro Comunale di Massafra

Entra nel vivo il progetto di Residenze Artistiche Artisti nei Territori “Bildungsroman” 2021, a cura del Teatro delle Forche ; dall'11 al 18 ottobre, l’artista in Residenza nel Teatro Comunale di Massafra sarà l’attore e regista Dario Lacitignola, con il suo progetto “L'amore inabitabile”.

Al centro del suo attraversamento artistico uno studio sul testo della scrittrice e psicoterapeuta Donatella Caprioglio.Un lavoro di ricerca che indaga la difficoltà delle relazioni sentimentali che, talvolta, si trasformano in rapporti di dipendenza reciproca tanto da diventare tossici, soffocanti e fisicamente pericolosi. 

La pièce teatrale analizza la relazione tra il sentimento di abitabilità di un rapporto e il legame con gli spazi della relazione, ovvero  le case, l’arredamento e il profondo senso dell’abitare e dell’abitarsi. 

Lo studio si propone di completare l’analisi testuale in forma partecipata con pubblico, artisti e drammaturgo, raccogliendo le considerazioni, frutto di esperienze personali, per poter arricchire la portata realistica del testo e sperimentarne possibili forme di rappresentazione. Sono previsti, infatti, incontri gratuiti e momenti di coinvolgimento di attrici, attori e spettatori e una restituzione finale alla comunità del lavoro svolto. 

Il progetto di Residenze Artistiche Artisti nei Territori “Bildungsroman” 2021, a cura del Teatro delle Forche, è iniziato a luglio e si concluderà a dicembre e comprende: quattro attraversamenti artistici, spettacoli teatrali, incontri con la comunità di spettatori e attività formative sul territorio. 

La Residenza di Massafra sarà “attraversata” inoltre dagli artisti: Paolo Bellomo (drammaturgo) con Georgia Azoulay (regista) tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre con il progetto “BAGP”; Paola Di Mitri (regista, autrice e performer di teatro e di cinema) con il progetto “Vita Amore Morte e Rivoluzione” nella prima metà di dicembre. 

In programma, nel mese di novembre, anche quattro spettacoli di compagnie pugliesi appartenenti alla rete regionale “Le vie dei teatri”: il 16 novembre, “Non tutti sanno che …” di ResExtensa Dance Company; il 24 novembre, “Se potessi volare” di TerramMare Teatro; il 30 novembre “Medea, Desír” di Astragali Teatro; il 5 dicembre “L’occasione” della Compagnia Diaghilev. 

Per maggiori informazioni: www.teatrodelleforche.com; [email protected]; 0998801932. 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 luglio

Il Comune di Massafra ha avviato il programma del soggiorno marino per ...

La Redazione - mer 2 luglio

Giovedì 3 luglio, alle 19, la libreria Iman di Massafra di Salvo Fuggiano ...

La Redazione - mer 2 luglio

Mercoledì 2 luglio alle 19:30, nell’area "Grotte Parlanti" sul lungovalle Niccolò ...