news ed eventi CIA

Sulle orme di San Francesco: il racconto dei giovani dell'Agesci "Massafra 2"

Il gruppo scout "Massafra 2​" Il gruppo scout "Massafra 2​" Il gruppo scout "Massafra 2​" | © Massafra

Lo scorso sabato sono rientrati dall'Umbria i ragazzi del clan e noviziato del gruppo Agesci "Massafra 2" della parrocchia di San Leopoldo Mandic di Massafra.

La route estiva li ha visti in giro per l'Umbria sulle orme di San Francesco con il tema della diversità che, giorno dopo giorno, è stata affrontata in relazione a diversi temi come l'amore, il sesso, l'uguaglianza e la religione.

Il loro viaggio è iniziato il 2 agosto dalla stazione di Taranto per raggiungere la città di Marmore e proseguire verso Assisi, percorrendo le strade di San Gemini, Terni, Collevalenza, Todi e Perugia.

«Tutte le cittadine - ha commentato ai microfono di ViviWebTv il giovane scout Pietro Schirano - erano caratterizzate da una forte spiritualità e accoglienza in cui è evidente il passaggio di grandi personalità religiose quali San Francesco ad Assisi e Madre Speranza di Gesù a Collevalenza.

Il momento più emozionante, degli ultimi due giorni trascorsi ad Assisi, è stato l’abbraccio donato dai ragazzi, bendati, a chiunque si avvicinasse, in segno di pace e uguaglianza, davanti alla Basilica di San Francesco».

I giovani scout erano Alessandro Fanizza, Alessandra Lamanna, Gianfausto Mastromarino, Annalisa Minardi, Thearith Pizzutilo, Pietro Schirano, Rosanna Spera, Alessandra Striano e sono stati accompagnati dai capi Mino Penna, Vanna Saponari e Simona Bellofiore.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 12 settembre

Un pomeriggio dedicato all’ambiente e al senso civico. Oggi la comunità di ...

La Redazione - ven 12 settembre

Il culto dei Santi Medici Cosma e Damiano torna ad animare la città di Massafra. ...

La Redazione - sab 13 settembre

A Massafra, nel giardino di Villa Laera, oggi alle 16:30 inaugura la mostra L’epos ...