news ed eventi CIA

Carnevale di Massafra 2020: ecco i vincitori

Carnevale di Massafra 2020: ecco i vincitori Carnevale di Massafra 2020: ecco i vincitori Carnevale di Massafra 2020: ecco i vincitori | © Massafra

Questa mattina, nel Centro Polivalente Anziani, sono state svelate le classifiche finali del sessantasettesimo Carnevale di Massafra, con la proclamazione dei vincitori dei vari concorsi.

Preliminarmente il sindaco ha reso noto anche l’esito di “Carnevale in Vetrina e al Balcone”. La giuria, composta dalle professoresse Barbara Miraglia e Grazia Maria Lonoce, ha dato il seguente risultato: per la categoria vetrine: 1° classificato “Benetton” con ideatore l’I.C. “G. Pascoli”; 2° classificato “Farmacia V. Massaro” con ideatore l’I.C. “G. Pascoli”; per la categoria Balconi: 1° classificato “Novecento Carnevale Vintage”; 2° classificato “Pulcinella”; 3° classificato “Un balcone da sballo, con il nostro amato Gibergallo”.

Inoltre, sempre il sindaco Quarto ha comunicato che l’associazione “Arte e Spettacolo”(aveva partecipato alla sfilata degli Istituti Comprensivi, affiancando quello dell’I.C. “S. G. Bosco”) su verdetto del Comitato Organizzatore e del CiTOCC avrà la possibilità di partecipare al corso mascherato nella sezione “carri allegorici”.

Il primo posto, nella categoria carri allegorici, è stato conquistato da "Diversi… ma da chi?" dell'associazione "Pressis Charta" con 81 punti, secondo posto per "Mondi Paralleli" del "Team Lapenna - associazione Magic Club" con 78 punti, terzo posto per "O.G.M. Park l'Uomo a Dio, alla Creazione ci penso io" dell'associazione "Secondi a Nessuno – 3D Emotions Lab." con 73 punti, quarto posto per "Save the Earth … Salviamo la Terra" dell'associazione culturale "TeknoArt" con 64 punti, quinto posto per "Il senso della vita…" dell'associazione "Crazy Events Massafra" con 62 punti, sesto posto per "Verdi dalla rabbia… si salvi chi può" del gruppo Giannotta con 60 punti e ultimo posto per "Andamento Lento" dell'associazione Culturale LAS con 57 punti.

 

Per la categoria gruppi mascherati: primo posto per "Siamo una Massa..(fra) di pagliacci" di Pietro Locorotondo (responsabile), Tommaso Amoruso, Nicola Zanframundo, Salvatore Maggi, Giulia Salomone, Christian Serio con 91 punti; secondo posto per "Da Massafra accaniti, siamo noi… I Trogloditi!!" di Nadia Termite (responsabile), Quero, A. D’Aversa, G. Giannotta, M. Librano con 82 punti; terzo posto per "Eroi per il Futuro" di Andrea Albanese (responsabile), A. Fazio, A. Resta con 81 punti; quarto posto per "Gruppo Martina Franca in Famiglia" di Francesca Castellana (responsabile) con 77 punti; quinto posto per "The Dependence of the new millennium" di Giovanna De Mita (responsabile) con 71 punti; sesto posto per "Un Carnevale Azzurro" di Francesca Silvestri Francesca, N. Gravina, G. Ciaurro, V. Notaristefano con 66 punti e ultimo posto per "A chés dé sunator no cé ne vuolne serenete" di Luigi Carone (responsabile), Angelo Sisto, Luigi Semeraro con 65 punti.

Per la categoria maschere di carattere: primo posto per “Il Vaticano” di Angelo Cagliandro con 84 punti, secondo posto per “Madre Natura” di Fernando Galatone con 77 punti e ultimo posto per “Il Fachiro Mustafà” di Giovanni Mellone con 69 punti.

Il concorso ha visto la partecipazione di 7 carri allegorici, 7 gruppi mascherati e 3 maschere di carattere che sono stati valutati da una giuria formata da 5 componenti per singolo corso mascherato che non sono stati presenti sul palco centrale ma liberi di muoversi durante la sfilata ed ammirare da vicino le opere.

La giuria della prima sfilata era composta dall'assessore alle Politiche Ambientali e delegato Castellaneta Marina Giuseppe Angelillo (presidente di giuria), dall'esperta e addetto stampa Carnevale di Putignano Veronica Satalino, l'esperta in beni culturali e presidente associazione Programma Cultura Alessandra Basile, per Puglia Promozione Stefania Albanese e l'esperto operatore culturale Renato Giannotta.

La giuria della seconda sfilata era composta dal dottore di ricerca e docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce Patrizia Staffiero (presidente di giuria), operatore culturale e dipendente comunale nel settore Tecnico Angelo Andria, la docente di Restauro per la Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce Rosanna Lerede, l'esperto in comunicazione e multimedialità Gianvito Putignano e il presidente del Circolo Filatelico "A. Rospo" Francesco Rospo. Per i voti della seconda votazione è stato necessario annullare le schede di un giurato che aveva diffuso delle immagini, violando la segretezza del voto.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 25 giugno

Isabella Tagliente, 48 anni, imprenditrice nell’artigianato artistico ...

La Redazione - mer 25 giugno

Sabato 21 giugno, l'Asd Marshall Ranch ha conquistato importanti risultati nella terza ...

La Redazione - mer 25 giugno

A causa dei lavori sulla tratta ferroviaria Bari-Taranto, dal 1 luglio al 31 agosto prossimo i treni ...