news ed eventi CIA

A Taranto l’auto elettrica è “Electric Motor Expo dei Due Mari”

A Taranto l’auto elettrica è “Electric Motor Expo dei Due Mari” A Taranto l’auto elettrica è “Electric Motor Expo dei Due Mari”

Quattro giorni per conoscere tutti gli straordinari vantaggi che, grazie alle nuove tecnologie e agli incentivi statali, oggi comporta l’acquisto di un’automobile elettrica e, perché no, provarla su strada sperimentando la nuova sensazione di “sentire il silenzio” di un performante motore elettrico sotto il cofano.

Da giovedì 13 a domenica 16 novembre si terrà, nella galleria del Centro Commerciale “Mongolfiera” di Taranto, la prima edizione dell’evento “Electric Motor Expo dei Due Mari”, manifestazione che, con il patrocinio dell’ACI Taranto, è dedicata alla promozione della E-Mobility, ovvero l’utilizzo dei veicoli elettrici.

Nell’elegante galleria del Centro Commerciale Mongolfiera sarà possibile visionare gli ultimi modelli di auto elettrica delle principali case automobilistiche, ricevendo tutte le informazioni sui vantaggi che la scelta di auto elettrica oggi riserva agli automobilisti; presso gli stessi stand allestiti dalle concessionarie, inoltre, sarà possibile prenotare il test drive di un’auto elettrica che potrà essere effettuato direttamente all’esterno in uno spazio allestito dalla direzione del Centro Commerciale Mongolfiera.

Alle ore 18.00 di sabato 15 novembre, inoltre, nella piazza del Centro commerciale “Mongolfiera” si terrà il talk pubblico del “Electric Motor Expo dei Due Mari” che, moderato dal giornalista Marco Amatimaggio, vedrà Giovanni Patronelli, Assessore alla Mobilità del Comune di Taranto, e Pino Lessa, Presidente dell’Aci Taranto, prima confrontarsi con importanti esperti sulle ultime novità e sugli orientamenti futuri del settore, per poi rispondere alle domande dei cittadini.

 

La prima edizione dell’evento “Electric Motor Expo dei Due Mari” è stata presentata in conferenza stampa, moderata dal giornalista Marco Amatimaggio, presso la sala consiliare dell'ACI Taranto.

L’incontro è stato aperto dal saluto di Giovanni Patronelli, Assessore alla Mobilità del Comune di Taranto: «l’Amministrazione comunale – ha detto Giovanni Patronelli – apprezza e guarda con interesse a questa iniziativa perché promuove presso la comunità quella E-Mobility che, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti nell’aria, è uno degli asset fondamentali per dotare la città di una moderna mobilità green all’insegna della sostenibilità. Ricordo che la flotta di Kyma Mobilità è una delle più “giovani” d’Italia, con 5 autobus “full electric”, utilizzati quotidianamente sulla Linea 10 che collega Piazzale Democrate con Piazza Garibaldi, e con 80 autobus di ultima generazione a motorizzazione ibrida. Nello scorso agosto, inoltre, è stato inaugurato un nuovo servizio di bike sharing, con 180 ebike distribuite in 40 postazioni in città, che è andato ad affiancarsi alla flotta di monopattini elettrici».

La parola è poi passata a Pino Lessa, presidente ACI Taranto, che ha iniziato il suo intervento sottolineando che «secondo i dati ufficiali comunicati da Sogei al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il click day del 22 ottobre scorso per il bonus incentivi auto elettriche, che poteva essere richiesto da persone fisiche e microimprese, ha segnato un buon successo, con il plafond di circa 595 milioni di euro esaurito in poco più di 24 ore generando 55.680 voucher!».

«È un numero – ha poi commentato Pino Lessa – che supera di gran lunga le aspettative confermando l’interesse crescente verso i veicoli a zero emissioni e, più in particolare, una dinamica già evidenziata nei numeri degli ultimi mesi, dove il mercato elettrico, nonostante rappresenti ancora una nicchia, sta beneficiando in modo diretto degli incentivi».

«Ricordo – ha poi concluso il Presidente dell’Aci Taranto – che l’iniziativa prevedeva l’accesso ai contributi solo in caso di rottamazione di veicoli termici fino a Euro 5, favorendo così il ricambio del parco circolante nazionale, ancora tra i più vetusti d’Europa».

Ciro Masciullo, Direttore del Centro commerciale Mongolfiera, impossibilitato a intervenire, ha comunque inviato una sua dichiarazione: «non solo shopping tradizionale, ma esperienza: l’evento “Electric Motor Expo dei Due Mari” crea un motivo in più per visitare il Centro commerciale Mongolfiera e fare rete attraverso le collaborazioni con il tessuto imprenditoriale provinciale e regionale. È una manifestazione che attira operatori del settore, aziende, club, espositori. Ciò rappresenta un’opportunità per collaborazioni, sponsorizzazioni, visibilità per brand locali e nazionali. Un’occasione valida per la promozione della città e del territorio».

L’esperto di mobilità elettrica Vito Ciracì, ha poi sottolineato che iniziative come “Electric Motor Expo dei Due Mari” contribuiscono, con una informazione precisa fornita da addetti ai lavori, a superare alcune grandi incertezze nel mercato dell’auto elettrica che influiscono sulla propensione all’acquisto e sui comportamenti dei consumatori, in particolare riguardo a costi, autonomia e attuabilità odierna della mobilità elettrica; Vito Ciracì ha poi ricordato che in Italia le auto con motore elettrico godono dell’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per 5 anni, a partire dalla data di immatricolazione, mentre nella Regione Puglia, alla fine del periodo di agevolazione, gli automobilisti saranno tenuti a corrispondere la tassa pari a un quarto dell’importo dovuto per i corrispondenti veicoli a benzina.

Maurizio Rizzi, infine, ha spiegato che «nello spirito della manifestazione, in questi giorni l’Associazione culturale PugliaLab ha sviluppato un’intesa campagna promozionale dell’evento al fine di portarla a conoscenza del maggior numero di cittadini che, venendo in questi quattro giorni al Centro commerciale Mongolfiera, potranno conoscere tutti i vantaggi che l’acquisto di un’automobile elettrica di nuova generazione comporta e, inoltre, visionare i modelli offerti dalle principali case automobilistiche».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 28 ottobre

Il sindaco di Ginosa Vito Parisi è il nuovo vicepresidente della Provincia ...

La Redazione - mar 28 ottobre

È stato firmato nella sede della direzione generale della ASL di Taranto il protocollo ...

La Redazione - mer 29 ottobre

L’Ordine degli Avvocati di Taranto plaude all’elezione dell’avvocato ...