news ed eventi CIA

All’Archimede il corso di formazione gratuito “Teacher and expert training”

Dirigente 'Archimede' Giusi Ditroia Dirigente 'Archimede' Giusi Ditroia

Al via un nuovo corso gratuito di formazione a favore di docenti, educatori, docenti di sostegno, esperti e assistenti del territorio, una delle attività di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il percorso “Teacher and expert training” prevede attività di formazione e di rafforzamento delle competenze per garantire una didattica inclusiva efficace e rispondente ai reali bisogni degli studenti.

Il corso si terrà presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Archimede” di Taranto ed è erogato da Programma Sviluppo, due partner di “BES-T Community in Best Practice” che ha come capofila e soggetto responsabile LOGOS Società Cooperativa. Le lezioni, la prima è prevista lunedì 17 novembre, si svilupperanno nell’arco di quattro mesi per un totale di 50 ore.

 

Annunciando l’iniziativa la Dirigente scolastica Giusi Ditroia ha spiegato che «l’IISS “Archimede” partecipa, in qualità di partner del progetto, al percorso formativo “Teacher and expert training” per il quale, oltre ad aderire con diversi docenti dell’Istituto, mette a disposizione i locali della scuola, nello specifico, lo spazio multifunzionale denominato Open space».

«Il corso di formazione, della durata di 50 ore – ha poi detto Giusi Ditroia – è volto ad approfondire aspetti connessi all’inclusione, alla disabilità, ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e, più in generale, ai Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di un’iniziativa di grande spessore che promuove la crescita professionale e culturale di docenti curriculari e di sostegno, educatori ed esperti, e rende la scuola sempre più aperta, accogliente, inclusiva, capace di fornire risposte educative adeguate ai bisogni educativi di tutti e di ciascuno. La formazione sulla didattica inclusiva è essenziale perché favorisce un approccio educativo personalizzato, fornendo strumenti metodologici concreti ed efficaci (come l'UDL) per migliorare la qualità complessiva dell'insegnamento, creare un clima di classe positivo ed inclusivo, e garantire ad ogni singolo studente il successo formativo».

 

 

Il Progetto “BES-T Community in Best Practice”

 

“BES-T Community in Best Practice”, le cui attività si sviluppano nell’arco di tre anni, è a favore dei minori di Taranto e provincia e intende attuare un innovativo progetto sperimentale di inclusione sociale che punti a favorire un nuovo rapporto con l’ambiente e coinvolga le imprese culturali e creative; il progetto, inoltre, intende realizzare quei “progetti di vita” che, con l’introduzione del D. Lgs. 62/2024, il cosiddetto Decreto Disabilità, sono entrati con forza nella progettazione educativa e sociale rivolta alle persone con disabilità.

Il progetto “BES-T Community in Best Practice” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD (www.conibambini.org).

Con soggetto Responsabile di progetto la Cooperativa sociale LOGOS e Responsabile di Progetto Lucia Lazzaro, il partenariato di “BES-T Community in Best Practice”, comprende Provincia di Taranto, Comune di Taranto, ASL Taranto, IISS Archimede, IC Galilei, IC Vico De Carolis, IIISS Maria Pia, Soc. Coop. CREST arl, Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto Ets, Jonian Dolphin Conservation Ets, Associazione Autisticamente Aps, Circo laboratorio nomade Aps, Associazione Enjoy your Dive, Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa, La Casa di Sofia, La Coda di Ulisse Impresa Sociale, Learning Cities Impresa Sociale e ASVAPP.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 27 ottobre

Cinque PlayStation sono state donate dai carabinieri allievi maresciallo del 144° corso ai ...

La Redazione - mar 28 ottobre

Sala gremita al Park Hotel San Michele per la presentazione ufficiale ...

La Redazione - mar 28 ottobre

Il sindaco di Ginosa Vito Parisi è il nuovo vicepresidente della Provincia ...