
Un gruppo di talentuosi amici con la passione per il canto nata sui banchi del liceo, quando tutti assieme misero in scena il musical Notre-Dame de Paris di Luc Plamondon e Riccardo Cocciante. A 19 anni da quel primo debutto, gli stessi attori di allora torneranno a esibirsi sabato 23 agosto con il concerto Amori a Notre-Dame, ispirato all’opera popolare del 1998 che ancora oggi gira per il mondo con inalterata risposta del pubblico.
I Clandestini, questo il nome degli allora liceali oggi costituiti in associazione, saliranno sul palco allestito in piazza XX settembre, a Mottola, alle 21. L’evento gode della collaborazione delle associazioni Proloco e Nativity e del patrocinio del Comune. Se da giovani si erano aggiudicati per due volte di fila la rassegna nazionale Ragazzi in gamba di Chiusi, anche oggi promettono di dare spettacolo.
La storia è quella del romanzo omonimo di Victor Hugo del 1831, al resto ci pensano l’intensità delle melodie e della drammaturgia. Agli attori si affiancheranno anche le imponenti coreografie della scuola di danza palagianellese Arte e Balletto Academy di Carmelangela Mongelli e Sarah Di Marco.
Ma sotto ai costumi di scena battono anche dei cuori. Parola di Vito Greco, 36 anni, che indosserà i panni del malvagio arcidiacono Frollo: «Cantare insieme – dice – fa diventare una cosa sola anche con chi è lontano. Questa è più di un’amicizia tra vecchi compagni di scuola, è un’armonia profonda che poi verrà donata ad altri giovani. Questo progetto non deve restare solo nostro, ma punto di partenza di un processo più ampio. Cantare per far cantare».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui