
Dallo scorso 8 dicembre al 2 febbraio prossimo, in occasione dell’800°anniversario del “Natale di Greccio”, Papa Francesco ha concesso l’Indulgenza plenaria a tutti i fedeli che andranno a visitare un presepe in una chiesa affidata ai frati francescani in tutto il mondo.
Per questo motivo, Padre Gregorio Di Lauro invita tutta la cittadinanza a visitare il presepe vivente che si terrà sabato 30 dicembre nella chiesa Santi Francesco e Chiara, subito dopo la messa delle 18:30.
Si tratta della seconda edizione del "Presepe Vivente" a cura della parrocchia di San Francesco d’Assisi, realizzato in stretta sinergia con il gruppo "Beato Carlo Acutis" e l’associazione AFDHA.
In questi giorni, i protagonisti dell’iniziativa stanno provando abiti per l’occasione e stanno progettando una particolare scenografia.
Così, sabato sera, la parrocchia di San Francesco d’Assisi si trasformerà in Betlemme e sarà pronta ad accogliere circa 50 figuranti nei ruoli di pastori, artigiani, centurioni romani, popolani, i Re Magi e la sacra Famiglia vivente. In questa seconda edizione una coppia del luogo con un neonato nato nell’ultimo anno, rappresenterà la Sacra Famiglia.
È giusto specificare anche che per ottenere l'indulgenza plenaria è necessario partecipare devotamente ai riti giubilari, o almeno sostare davanti presepio preparato, trascorrendo un congruo periodo di tempo in pie meditazioni, concludendo con il Pater Noster, il simbolo della fede e le invocazioni alla Sacra Famiglia di Gesù, Maria, Giuseppe e San Francesco d’Assisi.

Invocazione alla Sacra Famiglia e a San Francesco d’Assisi
O Buon Gesù, contemplando questo Presepe, ti chiedo la grazia del perdono dei miei peccati. Tu sei il sole che sorge dall’alto, fatto carne per illuminare coloro che vivono nelle tenebre e nell’ombra di morte. Hai fatto la tua casa tra noi e ci hai amato fino a dare la vita per noi. Non sei venuto per condannare il mondo ma per salvarlo. Dammi la grazia del pentimento sincero e l’umiltà di riconoscere la mia fragilità. Donami la fede nella tua misericordia e rinnova in me la gioia della tua salvezza.
Maria, Madre di Gesù e Madre della Chiesa, insegnaci la gioia degli umili e di coloro che credono nelle promesse del Signore. Aiutaci a proclamare la grandezza del Dio che accompagna e salva la nostra sofferente umanità. Sei l’alba di una nuova creazione. Tu sei Vergine fatta Chiesa, sei Madre di grazia e di misericordia. Ascolta la nostra supplica per la tenerezza del tuo Cuore Immacolato.
San Giuseppe, servo giusto e fedele del Signore. Sei un custode santo e generoso. Non privarci delle tue cure, pellegrini smarriti alla ricerca della vera patria. Proteggi la Chiesa dalle insidie del maligno e insegnaci a confidare in Colui che ha dato il suo Figlio unigenito per liberarci dal peccato, dal male e dalla morte.
San Francesco d’Assisi, tu che hai tanto amato Cristo povero e umile da voler rivivere a Greccio, con fede e devozione, la notte della sua nascita a Betlemme, intercedi per noi affinché possiamo contemplare con cuore puro la bellezza dell’incarnazione del Figlio di Dio e la dolcezza del suo sguardo che ci chiama a una vita nuova. Amen.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui