news ed eventi CIA

"Aracnea Film & Book Festival", a Castellaneta anche Andrea Roncato

Andrea Roncato Andrea Roncato

Torna a Castellaneta la seconda edizione dell'Aracnea Film & Book Festival, un evento culturale che unisce il cinema alla letteratura, organizzato dall'associazione "Aracnea - Centro culturale ed artistico", vincitore del bando regionale "Puglia Capitale Sociale" con il patrocinio del Comune di Castellaneta.

Il festival si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 novembre 2023.

Quest'anno, il festival si è rinnovato e presenta una serie di novità, la più evidente è la scelta di diverse location: oltre all'Aracnea Hub (l'auditorium comunale "7 Febbraio 1985") si è aggiunta la sede della "Fondazione Rodolfo Valentino", che ospiterà il pre-festival dalle 18:30 alle 20:15. Il festival principale si terrà poi in auditorium a partire dalle 20:45.

Un'altra importante novità riguarda i gemellaggi con festival e iniziative culturali locali e nazionali di rilievo. Questi includono l' "International Police Award Arts Festival di Arezzo", l' "International Tour Film Festival di Civitavecchia" e il "Moonwatchers Film Festival di Statte".

L'evento sarà presentato dal giornalista ed editore Antonio Dellisanti, mentre il pre-festival sarà introdotto da Domenico Palattella, critico cinematografico, giornalista e co-direttore artistico dell'evento insieme al produttore della Sinossi Film, Pietro Manigrasso.

Il festival ospiterà esperti in giurie ordinarie e collaterali per premiare cortometraggi nazionali, cortometraggi internazionali, saggi cinematografici e premi speciali. Le giurie sono così composte:

  • giuria corti nazionali e internazionali: il regista Giuseppe Marco Albano (presidente); il regista Kristian Xipolias; il regista Beatrice Campagna; il regista Massimo Ivan Falsetta; il regista Giuseppe Sciarra.
  • giuria saggi cinematografici: il giornalista e critico cinematografico SNCCI Gemma Lanzo (presidente); il saggista e critico cinematografico SNCCI Ignazio Senatore; il saggista e critico cinematografico Andrea Pergolari; il saggista Ciro Borrelli; il saggista Guido Mastroianni.
  • giurie collaterali: Premio "Smart Marketing - Miglior Saggio Corale": Raffaello Castellano, Maddalena D'Amicis, Gaia Favaro. Premio "ITFF - Migliore Monografia": Piero Pacchiarotti, Marina Marucci. Premio "Moonwatchers" - Migliore Interprete: Dino Ruggieri. Premio "Giovani": una selezione di studenti dell'I.P. Cabrini - Taranto
    "Studenti": una selezione di studenti dell'Iss Flacco di Castellaneta

Il festival ruota attorno alle molteplici sfaccettature del cinema, da qui il sottotitolo "Il cinema da vedere e da leggere".

Quest'anno, il festival è dedicato all'attore Walter Chiari, originario di Grottaglie, che avrebbe compiuto cento anni nel prossimo marzo. Il festival omaggerà Chiari con una mostra iconografica, l'esposizione di manifesti originali dei suoi migliori film, la presentazione del libro di Domenico Palattella "Walter Chiari 100 e lode" e la consegna del premio speciale "Aracnea -IPAAF Walter Chiari Italian Excellence" all'attore Alessio Boni, che parteciperà a distanza.

Il festival ospiterà anche grandi ospiti come Leo Gullotta, in gara nella categoria "Saggi Cinematografici", si collegherà per un breve saluto. In sala, il 5 novembre, saranno presenti l'attore Lucio Montanaro, caratterista della commedia sexy, e Andrea Roncato, attore e comico della commedia all'italiana. Entrambi riceveranno riconoscimenti per le loro luminose carriere e avranno l'opportunità di condividere con il pubblico i meravigliosi anni '80.

Il programma del festival include un cine-talk con ospiti di fama nazionale, cine-quiz interattivi, proiezioni di 20 cortometraggi nazionali, 6 cortometraggi internazionali e 16 saggi cinematografici, di cui 10 in concorso e 6 fuori concorso. In totale, saranno assegnati 23 premi.

L'ingresso al festival è gratuito, fino a esaurimento posti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Tra diversi operatori commerciali e turistici di Castellaneta ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...