
Studenti, cittadini e balconi fioriti sono i protagonisti della ventinovesima edizione del Concorso Balcone Fiorito, promosso dalla Fidapa BPW Italy – sezione di Massafra, che si concluderà venerdì 23 maggio alle 17:30 nel teatro comunale Nicola Resta in piazza Garibaldi a Massafra.
L’iniziativa, attiva da anni sul territorio, ha l’obiettivo di valorizzare il paesaggio urbano e la cultura del verde, coinvolgendo scuole e residenti nella cura estetica e identitaria della città.
Il tema di quest’anno – «I patriarchi verdi d’Italia e del nostro territorio; il loro valore naturalistico, paesaggistico e storico culturale» – ha ispirato gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a realizzare elaborati originali dedicati agli alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e custodi della memoria collettiva.
Alla cerimonia finale parteciperà il professor Mario Lentano, docente dell’Università di Siena e autore del libro «Vissero i boschi un dì – La vita culturale degli alberi nella Roma antica». Il suo intervento offrirà un approfondimento sul ruolo degli alberi nella tradizione culturale romana, ponendo un ponte tra il passato e le attuali sfide ambientali.
Ad aprire la serata sarà Renata China, presidente della sezione Fidapa di Massafra, promotrice dell’iniziativa con il supporto del Distretto Sud-Est e in collaborazione con il WWF. In una città che vuole riscoprirsi più verde, più bella e più consapevole, l’impegno di tanti si trasforma in un gesto di responsabilità collettiva.
Il concorso premierà non solo gli studenti, ma anche i cittadini che, con cura e passione, hanno trasformato balconi e giardini in piccoli capolavori di natura urbana.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui