news ed eventi CIA

Ballerino massafrese incanta il teatro di Bitonto con la danza contemporanea

Giuseppe Surano Giuseppe Surano © Chiara Ventola

L'arte della danza contemporanea ha trovato il suo fulcro nella serata del 10 marzo al Teatro Traetta di Bitonto, dove il ballerino massafrese Giuseppe Surano ha dato avvio alla rassegna "L'Arte dello Spettatore".

Un evento organizzato dal "Network Internazionale Danza Puglia", sotto la direzione di Ezio Schiavulli, in collaborazione con il Teatro Traetta e il Teatro Pubblico Pugliese.

Il palcoscenico si è illuminato con Surano, originario di Massafra, il quale ha presentato il suo ultimo lavoro coreografico intitolato "Fragile (Studio 1)". Un'opera che non ha mancato di toccare le corde più profonde degli spettatori, invitandoli a riflettere sul tempo, la connessione con sé stessi e i propri sensi in un mondo veloce e precario. Dopo di lui si è esibita la compagnia Or Marin Dance Theater Company con lo spettacolo "Breathe with me a Moment".

La biografia di Giuseppe Surano, classe 1999, testimonia il suo percorso nel mondo della danza. Originario di Massafra, ha iniziato la sua formazione con l'insegnante Angela Puliafito a 19 anni nella sua città natale, per poi diplomarsi nel Professional Training Program presso DanceHaus diretta da Susanna Beltrami nel 2023. Nel corso degli anni, ha avuto l'opportunità di lavorare con artisti di fama internazionale e di esibirsi in prestigiosi festival e spettacoli. Non solo ballerino di talento, ma anche emergente coreografo, Surano ha debuttato con successo nel Festival MilanOltre nel 2023 con il suo lavoro "Unfollow".

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ  direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...

La Redazione - lun 5 maggio

Martedì 6 e giovedì 29 maggio, dalle 17 alle 19, la biblioteca comunale “Paolo ...