news ed eventi CIA

Buon compleanno Marina di Ginosa!

Oggi, esattamente 100 anni fa, l'ingegnere Caio Savoia visitava per la prima volta quella che sarebbe diventata Marina di Ginosa.

Il giorno 11 novembre 1920 prese forma l'idea della bonifica della Stornara e la possibilità di veder fiorire nuovamente quei campi malsani.

In questa data, l’Amministrazione Comunale e il Comitato Promotore del Centenario avrebbero voluto organizzare un evento consono alla ricorrenza ma il periodo difficilissimo che stiamo attraversando, tuttavia, non ce lo permette.

«L’obiettivo, però, è quello di posticipare i festeggiamenti a tempi migliori. E organizzeremo tutto con ancora più gioia ed entusiasmo. Tutti insieme, per celebrare quella che nacque come borgata e che negli anni è diventata una autentica realtà, un punto di riferimento turistico per l’intero territorio e non solo, che oggi siamo soliti chiamare in maniera affettuosa “la Marina’’».

Commentano così, in una nota, gli organizzatori degli eventi celebrativi del Centenario che hanno già organizzato nel 2019 delle attività per ripercorrere la storia di Marina di Ginosa e narrandone le origini antichissime. Gli scavi effettuati in concomitanza con le bonifiche a cura dell’Opera Nazionale Combattenti di un secolo fa nelle contrade limitrofe a Marina di Ginosa, come Stornara e Orsanese, portarono alla luce stupendi reperti archeologici di età ellenistica e romana.

La bellissima Torre Mattoni, torre di avvistamento antisaracena del 1500, l’ex Batteria Toscano risalente al secondo conflitto mondiale, il Tabacchificio, le aree naturalistiche rappresentate dalla Pineta Regina e il Lago Salinella: luoghi e architetture storiche e identitarie, ora oggetto di recupero, rifunzionalizzazione attraverso progetti e interventi che mirano alla loro riscoperta.

Così come le opere infrastrutturali che riguardano il lungomare e i paesaggi costieri oggetto di finanziamento che attrarranno investimenti e renderanno molto più fruibile, vivibile e appetibile il nostro bellissimo litorale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Stasera, le campane delle chiese di tutta la diocesi di Castellaneta suoneranno a lutto alle 20 ...

La Redazione - gio 24 aprile

Mercoledì 23 aprile nella sala conferenze della Community Library si è ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...