news ed eventi CIA

CALABRESE: «CORVI MESSI A TACERE, LA SEZIONE PRIMAVERA STA PER PARTIRE»

CALABRESE: «CORVI MESSI A TACERE, LA SEZIONE PRIMAVERA STA PER PARTIRE» CALABRESE: «CORVI MESSI A TACERE, LA SEZIONE PRIMAVERA STA PER PARTIRE» | © Castellaneta

Diretto e determinato, come sempre, l'ex dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Pascoli Giovinazzi Alessandro Calabrese, intervenuto per delle precisazioni sul progetto Sezione Primavera a Castellaneta: una sezione interamente dedicata al nuovo servizio educativo a carattere sperimentale per la primissima infanzia, introdotto nella nostra città dopo 8 anni di speranze ed illusioni.



«Nelle scorse settimane ho colto voci malevoli che mi additavano a baro per quanto concerne l'avvio della Sezione Primavera. - ha esordito l'attuale preside di Ginosa - Sin dal mio arrivo a Castellaneta ho colto che una delle aspettative delle famiglie era di avere una Sezione Primavera, che tante polemiche aveva alimentato in passato, per il modo in cui si era persa. Con l'assessore D'Ettorre abbiamo lavorato con serietà e umiltà inserendoci nel piano delle Sezioni Primavera finanziate con i fondi PAC.

Nel mese di agosto, tra gli ultimi atti della mia dirigenza presso l'istituto Pascoli-Giovinazzi, d'intesa con l'assessore D'Ettorre, ho sacrificato ben tre aule al piano rialzato per favorire l'insediamento della Sezione Primavera che, nel frattempo, era stata finanziata, fornendo nel contempo all'Ambito Territoriale, l'elenco degli alunni beneficiari, pubblicandolo anche sul sito della scuola.

I corvi hanno continuato ad infangarmi, riportando voci del tipo, che non era vero niente, e che avevo pensato solo alla scuola di Ginosa. Martedì scorso, per buona pace di coloro che amano le polemiche alla concretezza, presso il Comune di Ginosa, sede dell'Ambito Territoriale, è stato firmato il contratto che vedrà l'avvio del servizio nei giorni tra il 9 e il 12 gennaio 2015, con la cooperativa che si è aggiudicata l'appalto del servizio.

Puntualizzo il mio pensiero per amore di verità e per tranquillizzare tutti quelli che praticano costantemente la pratica distruttiva, per dimostrare che c'è sempre il tempo "galantuomo" che fa giustizia dei fannulloni perditempo e malevoli.»

La conclusione di Calabrese poi è tutta per Castellaneta ed i castellanetani: «porto nel cuore i due meravigliosi anni trascorsi da voi, cogliendo questa poco felice occasione per salutare i tanti amici, genitori, docenti e ATA che mi sono stati vicini, senza dimenticare i miei meravigliosi alunni.»

Dario Benedetto

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 3 maggio

In occasione del 130° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino, ...

La Redazione - sab 3 maggio

La CIA Agricoltori Italiani Puglia Area Due Mari sollecita il consorzio di bonifica “Centro Sud ...

La Redazione - sab 3 maggio

Probabilmente se ne parlerà nel corso di un consiglio comunale da ...