
Coriandoli, maschere, divertimento, pioggia e persino la neve. L'undicesima edizione del Carnevale degli alunni di Castellaneta non si è fatta mancare nulla e si è avviata a conclusione con l'ultima sfilata avvenuta sabato 16 febbraio.
Quattro i carri, elementi portanti del carnevale degli alunni, ideati dall'artista Rocco Castellano e realizzati dai volontari dell'associazione, quattro come le quattro stagioni, tema scelto per l'edizione di quest'anno.
Fiori, piccole farfalle, grilli, e raggi di sole protagonisti della prima sfilata, durante la quale la primavera sembrava fosse davvero arrivata in anticipo; il carro dell'inverno assoluto protagonista della seconda sfilata, con i piccoli fiocchi di neve che hanno ceduto il posto alla vera neve a Castellaneta; infine, la pioggia, quella leggera e sottile tipica dell'arrivo dell'autunno che si è presentata puntuale per l'ultimo appuntamento.
Quando la realtà si mescola con la fantasia lo spettacolo è assicurato.
Non ci resta che attendere l'estate, che l'associazione UNITRE e la scuola di ballo Obsession Dance hanno ridestato con le loro coreografie studiate e ballate durante le tre sfilate.
In un tripudio di colori e costumi curati in ogni dettaglio, una maschera su tutte si è aggiudicata il premio di "Miglior maschera dell'edizione 2013": il corallo, metri e metri di tulle dalle sfumature e increspature marine sui quali nasceva un corallo arancione che ha richiamato l'attenzione dei presenti.
Il premio come "Miglior gruppo" del carnevale di quest'anno è stato assegnato al gruppo di "Santa Trinità", che vestiti da grappoli d'uva e vendemmiatrici, hanno animato il carro dell'autunno.
Nonostante le difficoltà iniziali espresse dal presidente dell'associazione Antonio Mezzapesa in conferenza stampa, il duro lavoro dei volontari ha comunque regalato a Castellaneta maggiore partecipazione da parte dei suoi cittadini e, ai più piccoli, la magia che solo il carnevale regala loro.
Un'atmosfera che ha coinvolto anche i numerosi cittadini che hanno assistito divertiti alle sfilate soprattutto lungo Via Roma e Viale Verdi.
Perché, come dice Charlie Chaplin, "chi non ride mai non è una persona seria".
Annabella Fuggiano
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui