news ed eventi CIA

Afdha Onlus ed altre associazioni presentano la "Festa di Primavera"

"Festa di Primavera" "Festa di Primavera"

L’AFDHA (associazione che abbraccia le famiglie per i diritti delle persone con disabilità) di Castellaneta, con il patrocinio del Comune di Castellaneta e in collaborazione con la parrocchia di San Francesco d’Assisi, l’ACR (associazione cattolica ragazzi), Aracnea e Khaleesi, organizza, nei giorni di giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile, la “Festa di primavera”.

L'evento si terrà nell’area adiacente ai locali parrocchiali della chiesa Santi Francesco e Chiara, in via Aldo Moro.

La manifestazione, come detto, inizierà giovedì 31 marzo: a partire dalle 17:30 verrà presentato il progetto “Laudato si’”: Orto-Giardino e murale del “Cantico delle Creature”. Si replicherà il pomeriggio seguente, alle 17 con l'esibizione dimostrativa dell’unità cinofila di Bari dei carabinieri (grazie all'interessamento del tenente colonnello Biagio Marro).

Il progetto “Laudato si’”, partendo dai valori espressi dall’enciclica di Papa Francesco, intende favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità attraverso il coinvolgimento del tessuto sociale e dalle realtà associative presenti sia a livello parrocchiale, sia a livello di volontariato più ampio.

L’obiettivo è un percorso centrato sul “prendersi cura”: prendersi cura dell’ambiente in cui si vive e prendersi cura dell’altro con le sue diversità attraverso il “fare” e lo “stare” insieme, la creatività e la condivisione delle attività, per crescere nella cultura dell’accoglienza e valorizzazione delle differenze e, di conseguenza, della pace.

La proposta è la riqualificazione degli spazi antistanti i locali parrocchiali della chiesa dei Santi Francesco e Chiara attraverso lo sviluppo del tema francescano del “Cantico delle Creature” e dell’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, allo scopo di creare un ambiente realmente “ecologico”, sia in senso prettamente ambientale, sia nelle relazioni umane tra i partecipanti.

In particolare, l'associazione si sta prendendo cura del terreno incolto della parrocchia per realizzare un piccolo “Orto-giardino Laudato si’” con siepi di alloro, alberi da frutto mediterranei, piante aromatiche, un orto stagionale e uno spazio con gazebo per consentire ai ragazzi di ritrovarsi e “ricrearsi” nel corpo e nello spirito, attraverso attività guidate di vario tipo (dalla cura del verde alle attività di socializzazione e riflessione condivise).

Sempre legato allo stesso tema francescano è la realizzazione di un murale con il “Cantico delle Creature” di San Francesco da realizzarsi sul muro di contenimento posto sempre nel cortile antistante la parrocchia e in continuità con l’orto- giardino. La realizzazione è il frutto di un apposito laboratorio creativo inclusivo sotto la guida dell’artista Tommaso Resta, esperto dell’associazione Aracnea.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 12 maggio

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, ...

Dario Benedetto - mar 13 maggio

Non si conosce l'esito esatto della riunione di ieri pomeriggio convocata a ...

La Redazione - mar 13 maggio

Marina di Ginosa e Castellaneta Marina gonfiano il petto e in vista della bella ...