
Il 23 febbraio prossimo si rinnova, per Castellaneta e per i castellanetani, l'appuntamento con la storia, per ricordare quel lontano 23 febbraio del 1503, in cui avvennero le storiche vicende del "Sacco di Castellaneta", menzionate dal Guicciardini nella sua "Storia d'Italia".
La "Giornata del Centro Storico", giunta alla settima edizione, è voluta dall'Amministrazione Comunale per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni a coltivare la memoria dei luoghi storici da cui sono circondati, per stimolare la conoscenza del passato e per meglio progettare il futuro dei castellanetani di domani.
Il programma di quest'anno coinvolge in particolare gli alunni degli istituti "Pascoli-Giovinazzi","Filippo Surico", "Flacco" e "Perrone", che parteciperanno al racconto delle vicenda storica tenuto dalla dottoressa Rossella Tarquinio, archivista, che si svolgerà in piazza Federico De Martino alle ore 11, con la partecipazione di alcuni figuranti in abiti d'epoca.
Alla manifestazione saranno presenti anche il vescovo Claudio Maniago e Giovanni Gugliotti, Sindaco di Castellaneta. Per l'occasione, il centro storico sarà chiuso al traffico dalle ore 9 alle 13.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui